Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Giù le mani dal Serprino: tutti i sindaci dei Colli Euganei uniti in uno spot provocatorio che fa il verso al vecchio spot anni ‘90 “È mio”

I sindaci dei Colli Euganei si schierano in un forte e compatto fronte comune per difendere la paternità del Serprino, messa in discussione dalla modifica del decreto sull’etichettatura sul tavolo del Ministero dell’Agricoltura. E lo fanno attraverso un video irriverente e provocatorio, che sta facendo il giro del web e dei social, e che riprende […]

“Facing The Future”: la Commissione Europea sceglie Vetrina Toscana come “Best Practice” Italiana per la promozione agroalimentare

Vetrina Toscana è una delle migliori pratiche a livello Europeo per la promozione del settore agroalimentare e viene indicata come esempio da seguire (buona pratica) per tutti gli altri paesi membri. A dirlo è la Commissione Europea che ha invitato la Regione Toscana ad illustrarne le caratteristiche nell’ambito del gruppo SMET-Sherpa, istituito per l’individuazione e […]

“BIODIVERSITHON 2021”, UNA MARATONA PER CELEBRARE LA BIODIVERSITÀ AGRARIA (E MICROBICA…)

Il prossimo 20 maggio, in occasione della Giornata nazionale della biodiversità agricola e alimentare, Regione e Veneto Agricoltura promuovono un evento Social per far conoscere questo straordinario patrimonio animale e vegetale. Diretta non-stop (8:00-14:00) su Facebook. Che cos’è la biodiversità agraria? In estrema sintesi, si potrebbe dire che la biodiversità di interesse agricolo e alimentare […]

News Vitivinicole Wine Idea giovedì 13 maggio 2021!

Buongiorno. Wine Idea presenta le news di giovedì 13 maggio 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Intervista a Sandro Boscaini – Boscaini: «Vino sotto attacco con 1,2 milioni di addetti» – «La criminalizzazione del vino mette a rischio 1,2 milioni di addetti». Sandro Boscaini, il presidente […]

News Vitivinicole Wine Idea mercoledì 12 maggio 2021!

Buongiorno. Wine Idea presenta le news di mercoledì 12 maggio 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Malvasia di Candia. Uno dei più antichi tra i vitigni che prendono il nome da Monemvasia, portati in Italia dal doge Enrico Dandolo nel 1202, si coltiva sui colli piacentini. […]

LA CANTINA PIZZOLATO VA OLTRE IL BIOLOGICO. PER I SUOI 40 ANNI PRESENTA IL NUOVO PROGETTO DI SOSTENIBILITA’ DELL’INTERA FILIERA PRODUTTIVA

Tutti i valori dell’azienda trevigiana, leader nella produzione di vino biologico, in una linea che riduce al minimo l’impatto sull’ambiente. Rispetto per l’ambiente, sviluppo sostenibile, responsabilità sociale e condivisione degli impegni con i propri fornitori: la Cantina Pizzolato, azienda vitivinicola trevigiana specializzata nella produzione di vini bio e vegan dal 1991, coglie la sfida dei […]

Vini Torrevilla e ostriche al Castello di Voghera per Iria Vinum 14-16 maggio

DAGLI ABBINAMENTI TRADIZIONALI A QUELLI PIU’ INUSUALI, E TANTE DEGUSTAZIONI PER UN WEEKEND DEDICATO ALLE PRODUZIONI VINICOLE E GASTRONOMICHE DELL’OLTREPO’ PAVESE NELL’EVENTO DI MOVIMENTO TURISMO DEL VINO LOMBARDIA. Tornano gli eventi primaverili all’insegna del buon bere. Torrevilla, l’Associazione di viticoltori che riunisce oltre 200 vignaioli nel cuore dell’Oltrepò Pavese, porta alcuni dei suoi vini più […]

FORMAGGIO PIAVE DOP PROTAGONISTA DI CIBO A REGOLA D’ARTE 2021

Food Talk in programma per sabato 15 alle 11:45 con la partecipazione di Chiara Brandalise, Rocco Buffone, Paolo Castiglioni, Riccardo Gaspari. Modera Anna Paola Merone. Tutto pronto per Cibo a Regola d’Arte 2021, il food festival di caratura nazionale prenderà il via quest’anno in data 14, 15, 16 maggio. Tre giorni di dibattiti, performance e […]

Il Consorzio Asolo Prosecco sostiene la ristorazione trevigiana

Un’iniziativa per ripartire assieme: le bollicine asolane presentano dodici ristoranti attraverso una campagna di comunicazione sui quotidiani locali e sui profili social del Consorzio. Una nuova occasione per rinforzare la rete territoriale e condividere la ripartenza: è la proposta del Consorzio Asolo Prosecco ai ristoranti della provincia di Treviso. Un progetto che nasce dal desiderio del […]

OPERATORI FORESTALI ANCHE DONNE, STANDARDIZZARE LA FORMAZIONE: CI PENSA IL PROGETTO UE, “FOREST”

Veneto Agricoltura, con altri cinque Paesi europei, punta a definire la certificazione, la qualificazione nonché l’inclusione femminile delle maestranze boschive, grazie ad un progetto Erasmus+. Serve un’analisi riguardante la sicurezza sul posto di lavoro, le certificazioni, la sostenibilità, l’innovazione e l’inclusione femminile nel settore boschivo. È questo un tema caro all’UE, anche in considerazione della […]

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern