Il metodo misura la reale qualità di un vigneto e indica i fattori su cui intervenire per migliorarla. In questi giorni 50 aziende vinicole italiane hanno ricevuto l’Attestato dell’Indice Bigot per alcuni dei loro vigneti. Il riconoscimento avviene a un anno dalla presentazione ufficiale dell’Indice del potenziale qualitativo del vigneto al Castello di Cigognola durante la […]
VENETO AGRICOLTURA IMPEGNATA NELLO SVILUPPO DI ALIMENTI SALUTISTICI
Sviluppare l’arricchimento naturale di prodotti con sostanze antagoniste alla diffusione degli agenti virali: dalla Rete “Bioinnova Veneto” un progetto, finanziato dalla Regione, per migliorare la sostenibilità e l’innovazione dell’agroalimentare regionale. Al via un innovativo progetto di ricerca, realizzato dalla Rete Innovativa regionale “Bioinnova Veneto“, di cui Veneto Agricoltura è partner, finanziato dal POR (Programma Operativo […]
VINE MASTER PRUNERS Academy SIMONIT&SIRCH lanciano la prima piattaforma on-line al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite
Il 15 gennaio si sono aperte le porte virtuali della VINE MASTER PRUNERS Academy (vinemasterpruners.com), la prima piattaforma digitale al mondo interamente dedicata alla formazione sulla potatura della vite. A crearla sono SIMONIT&SIRCH, i VINE MASTER PRUNERS pionieri dell’innovativo Metodo SIMONIT&SIRCH, fondatori della Scuola Italiana della Potatura della Vite e di altre Pruning School all’estero, […]
Testo alternativo CRESCE L’OCCUPAZIONE, IN CALO LE IMPRESE: COVID E AGROALIMENTARE VENETO, VENERDÌ I DATI 2020
Veneto Agricoltura presenterà un primo outlook sull’andamento 2020 del comparto agroalimentare regionale, con anche le ricadute della pandemia. Presenti l’Assessore Caner e il Direttore Dell’Acqua. Sono quasi 61.700 le imprese agricole attive in Veneto iscritte nel Registro delle Imprese delle Camere di Commercio al terzo trimestre del 2020, annus horribilis a causa della pandemia. Si […]