In un panorama mondiale fatto di quarantena, di locali ristorativi costretti a chiudere e aprire continuamente le saracinesche, di fiere vinicole sospese, e dell’impossibilità agli spostamenti, era inevitabile che anche il settore vinicolo risentisse degli effetti negativi della pandemia. Da una ricerca condotta dalla Redazione di Vinoway è emerso che l’anno 2020 ha visto un […]
ELVIO COGNO E NAS-CËTTA: ELOGIO DELLA BIODIVERSITÀ
Nas-Cëtta di Novello è il simbolo del progetto Elvio Cogno, azienda guidata da Valter Fissore e Nadia Cogno nel cuore del Barolo, a Novello. Proteggere il patrimonio vitivinicolo locale e le diverse espressioni territoriali sono i valori su cui si basa il brand sin dalla sua fondazione. L’identità è strettamente legata al Barolo e alla […]
Ceramica ed arte per una speciale Riserva di Minutolo
Confezione speciale per le 600 bottiglie di Crè (Riserva) 2015 dell’azienda vinicola pugliese Vetrère. Una confezione artistica unica per il Minutolo “Crè” Riserva 2015 della Cantina Vetrère di Taranto. Solo 600 bottiglie per uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda. Grazie ad un’annata straordinaria con temperature elevate, scarse precipitazioni e uve perfettamente sane e […]
I SOMMELIER E LA PAURA DEL COVID: FRANCESCO IACONO INTERVIENE SU WINE SPECTATOR
La rivista di settore più influente a livello internazionale parla con il direttore dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino per un servizio che esplora gli effetti del COVID sulla degustazione. “What’s a Sommelier to Do When They Lose Their Sense of Smell?”, cosa può fare un sommelier quando perde l’olfatto? Che ne sarà di lui? È […]