Davide Bardo neo presidente dei Giovani Agricoltori di Torino Vice presidenti Lucia Borra e Alessandro Moschietto.
rassegna stampa del vino di martedì 30 maggio 2023!
rassegna stampa del vino di martedì 30 maggio 2023!
L’Italia è il primo Paese al mondo, con un patrimonio unico Sul «Golosario Wine Tour» indirizzi, consigli e itinerari. L’Italia incanta i turisti di tutto il mondo. Ma da diversi anni, oltre alla cultura, il nostro Paese attira viaggiatori anche per l’enorme patrimonio di vigneti, che si trovano da Nord a Sud, per le visite che si possono fare in cantine, agriturismi e cascine. E non solo stranieri.
Notte di maltempo nel Torinese, duramente colpite alcune aree del Canavese
rassegna stampa del vino di lunedì 29 maggio 2023!
rassegna stampa del vino di lunedì 29 maggio 2023!
Sangiovese e Albana, contro l’alluvione brindiamo con i vini dell’Emilia Romagna Almeno 10 milioni dí piante da fnuito sono state danneggiate. Situazione complicata nei terrítori dei Consoizio Umi di Romagna. Mentre il maltempo sembra dare una tregua, in Emilia Romagna, soprattutto nell’area tra Faenza, Forli e Cesena, si continua a lavorare per ripristinare una situazione di normalità
rassegna stampa del vino di domenica 28 maggio 2023!
rassegna stampa del vino di domenica 28 maggio 2023!
«Il bollino rosso sul vino? Scelta anti-economica».
Il ministro Tajani «Il bollino rosso «In alcuni paesi Ue come in Irlanda si mette il bollino rosso sul vino con una serie di cose un po’ iettatorie, come il probabile cancro, ma è una scelta anti-economica, contraria alla tutela della salute, che non fa bene a una strategia alimentare globale».
rassegna stampa del vino di sabato 27 maggio 2023!
rassegna stampa del vino di sabato 27 maggio 2023!
Aperitivo, nasce il primo osservatorio italiano. Lo spritz è preferito dal 46% degli intervistati, seguito dal vino (19%) e dalle delizie della mixology (16% dei rispondenti). 7PM.fun ha presentato i dati dell’Osservatorio sulle usanze degli italiani in merito a uno dei rituali più amati.
XX CONCORSO MÜLLER THURGAU
GARDA DOC A BORDO’: QUATTRO APPUNTAMENTI PER DEGUSTARE I VINI GARDA DOC IN NAVIGAZIONE SULLE ACQUE DEL LAGO
GARDA DOC A BORDO’: QUATTRO APPUNTAMENTI PER DEGUSTARE I VINI GARDA DOC IN NAVIGAZIONE SULLE ACQUE DEL LAGO
NEI QUATTRO GIOVEDÌ DEL MESE DI GIUGNO, IL LAGO DI GARDA SARÀ TEATRO DI “GARDA DOC A BORDO”, UN EVENTO DEDICATO AGLI ENOAPPASSIONATI PER FAR SCOPRIRE A BORDO DELLA MOTONAVE ZANARDELLI LE DIVERSE ESPRESSIONI DEI VINI VARIETALI DEL LAGO DI GARDA
rassegna stampa del vino di venerdì 26 maggio 2023!
rassegna stampa del vino di venerdì 26 maggio 2023!
Enologia sartoriale.
iccoli produttori e grandi bottiglie – a cura di Riccardo Lagorio Cà Mariuccia Tato DOC Albugnano 549 è il nome di un’associazione di promozione sociale. Raggruppa 15 produttori della omonima DOC, che si estende su un ristretto territorio nella parte nordoccidentale dell’Astigiano che ha come centro il comune di Albugnano, a un’altitudine di 549 metri.
A MESTRE LA GIORNATA NAZIONALE DELLA BIODIVERSITÀ AGROALIMENTARE
MESTRE GIORNATA NAZIONALE BIODIVERSITÀ AGROALIMENTARE
Sabato 27 maggio (ore 10:30 – 23:00) il Forte Cosenz, storica struttura immersa nel grande Bosco di Mestre, ospiterà l’edizione veneta 2023 della Giornata Nazionale della Biodiversità agroalimentare. Per l’occasione, Regione del Veneto e Veneto Agricoltura propongono una serie di interessanti iniziative aperte al pubblico incentrate sulle varietà vegetali e le razze animali autoctone venete a rischio di estinzione. Alle 12:30 un focus di approfondimento con esperti regionali e del Ministero dell’Agricoltura.