rassegna stampa del vino di venerdì 27 gennaio 2023!
Vino, denominazione di origine Mo.Vi.To.: un’innovazione per le politiche di mercato.
Monitorare gli andamenti produttivi e di mercato, e gestire in questo modo l’offerta per perseguire l’equilibrio dei prezzi.
rassegna stampa del vino di giovedì 26 gennaio 2023!
rassegna stampa del vino di giovedì 26 gennaio 2023!
Vino, Uiv-Ismea: nel 2022 in Italia i vini fermi perdono il 7%.
L’incremento del 13% degli spumanti con metodo Charmat non frena la caduta delle vendite in volume nella Gdo e nel retail. I vini perdono il 6% sul 2021. E le giacenze in Italia aumentano di 3 milioni di ettolitri su anno a fine 2022.
Finanziamenti e bandi per l’agricoltura 25 gennaio 2023!
INVITO CONFERENZA STAMPA – MERCOLEDI’ 1° FEBBRAIO 2023 A VERONA
rassegna stampa del vino di mercoledì 25 gennaio 2023!
rassegna stampa del vino di mercoledì 25 gennaio 2023!
Intervista a Paolo De Castro – «Un buon bicchiere non può far male Fa parte della nostra cultura nazionale».
«Sto lasciando ora la Commissione, abbiamo presentato un’interrogazione urgente dopo l’ok di Dublino all’etichetta “Il vino nuoce alla salute”: la cosa che più ci fa arrabbiare è questa assoluta noncuranza del voto espresso dal Parlamento europeo in seduta plenaria. Rischiamo di compromettere anche il commercio internazionale».
rassegna stampa del vino di martedì 24 gennaio 2023!
rassegna stampa del vino di martedì 24 gennaio 2023!
Il vino nuoce alla salute? A che punto è la battaglia europea sulle etichette.
Nei giorni scorsi si è diffusa la notizia che sulle bottiglie di vino potrebbe divenire obbligatoria un’etichetta analoga a quella che compare sui pacchetti di sigarette: “nuoce alla salute”.
rassegna stampa del vino di lunedì 23 gennaio 2023!
rassegna stampa del vino di domenica 22 gennaio 2023!
rassegna stampa del vino di domenica 22 gennaio 2023!
Sì alla salute, no agli allarmismi Il vino è anche economia e cultura.
Premetto subito che non sono un medico. Ho però una lunga militanza tra vigneti e cantine, e da diversi anni, come giornalista, cerco di promuovere la cultura enologica, all’insegna del bere consapevole.