report mattutino sul mondo del vino del 4 luglio 2025.
Mercato USA & Canada: rallenta il calo, cresce il valore
Secondo il BMO Wine Market Report 2025, il volume delle vendite negli USA continua a contrarsi ma meno drasticamente ( 4% nel 2024 vs 9% nel 2023), mentre il valore totale sale del +4%, sostenuto dalla preferenza per vini premium sopra i 20$. In Canada, il 70% delle cantine prevede una crescita superiore al 5% nei prossimi cinque anni.
Premium vs Entry-level
Le bottiglie sopra i 20$ hanno registrato un +12% di valore, mentre quelle sopra i 50$ hanno segnato +10%: il segmento premium continua a rafforzarsi mentre le fasce entry-level stentano .
🍇 Micro-cantine & DTC in forte crescita
Le micro cantine (≤ 2.500 casse/anno), in particolare in Sonoma e Pacific Northwest, hanno registrato un +13% nel volume di vendite dirette al consumatore: un segnale chiaro della forza del modello DTC.
10 trend vinicoli chiave
Secondo Tastewise e The Drink Business, i principali trend 2025 sono: vini fortificati, spumanti bianchi, wellness femminile, esperienze creative (come yoga + vino), e packaging leggero e sostenibile .
Outlook FY 2025 26: ottimismo cautelato
Quelli premium, la sostenibilità e i modelli DTC offrono resilienza e prospettive positive per il prossimo anno fiscale. L’industria rimane ottimista nonostante le sfide .
rassegna stampa vino di giovedì 3 luglio 2025!
report mattutino sul mondo del vino del 3 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 3 luglio 2025.
Aldi UK rivoluziona le bottiglie – eco & leggerezza
Aldi lancia una delle novità più sostenibili del settore: sostituisce 20 milioni di bottiglie da 409 g con versioni da 300 g, riducendo materiali e emissioni. Il sistema coinvolge collaborazioni con fornitori e Greencroft, ed eliminerà circa 12,7 milioni di bottiglie vuote l’anno entro il 2025.
UK: Glass Tax confermata (+9p per bottiglia)
Lo schema EPR procede: ogni bottiglia di vetro include un extra di 9 pence. L’obiettivo resta il riciclo e la sostenibilità , ma alcuni temono impatti su costi al consumatore e sul comparto vetro.
Fine wine USA: rallentamento, ma Asia spinge
Il mercato dei vini fini negli USA resta debole, con vendite en primeur poco entusiasmanti. La Cina e il Sud-Est asiatico invece mostrano opportunitĂ di domanda e crescita.
Tasting rooms USA in crisi
Report di WineBusiness segnala calo delle visite ai tasting rooms e criticità per le micro-cantine: l’eccesso di offerta e i costi operativi pesano, ma alcune realtà innovative resistono .
BMO Wine Market Report: USA & Canada in ripresa
Secondo BMO e Wine Enthusiast, negli USA il calo vendite si è ridotto da -9% a -4% (2024); la spesa premium e le vendite dirette (DTC) tengono. In Canada, il 40% delle cantine segnala +22% nel fatturato 2024 .
rassegna stampa vino di mercoledì 2 luglio 2025!
report mattutino sul mondo del vino del 2 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 2 luglio 2025.
Industria del vino in evoluzione — Usa & Canada
Secondo il 2025 BMO Wine Market Report, il calo delle vendite Usa sta rallentando: il volume è diminuito del 4% nel 2024 (era ‑9% nel 2023), mentre il valore del mercato ha registrato un +4%, grazie a una maggiore spesa per bottiglie premium (oltre 20 $).
Parallelamente, anche in Canada il 40% delle cantine ha segnalato aumento medio del fatturato del 22% nel 2024 .
Il mercato si polarizza: premium vs entry-level
Le bottiglie sopra i 20 $ hanno avuto un aumento del valore medio del 12%, mentre quelle sopra i 50 $ +10%. Dunque, il vino di alta gamma prospera mentre i segmenti entry-level stagnano.
Micro‑cantine & DTC in crescita
Un sondaggio mostra +13% nel volume DTC tra le cantine di Sonoma; il modello direct-to-consumer e l’esperienza in cantina confermano la loro rilevanza.
10 tendenze chiave del vino nel 2025
Secondo Tastewise e The Drink Business, emergono temi in ascesa: vini fortificati, vino bianco, salute-femminile, esperienze creative (yoga + vino), e packaging leggero/sostenibile.
Outlook settoriale
Vinificazione: resilienza basata su premium, sostenibilitĂ e innovazioni DTC.
Market drivers: consumatori puntano su qualitĂ e health-driven lifestyle.
Sfide: oversupply, riduzione consumi di massa, e razionalizzazione delle wine list.
rassegna stampa vino di martedì 1 luglio 2025!
report mattutino sul mondo del vino del 1 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 1 luglio 2025.
Gen Z guida il cambiamento nelle bevande alcoliche
I giovani tra i 18 e i 35 anni riducono il consumo di vino tradizionale (solo il 62% beve), prediligendo bevande piĂą orientate al benessere, cocktail RTD e hard seltzer. Pragmatici e attenti al lifestyle, cercano autenticitĂ nei brand, comunicazione digitale e collaborazione con moda e celebritĂ .
Rosé “As Ever” di Meghan Markle: il lancio perfetto
“As Ever”, il rosé della duchessa di Sussex, debutta oggi negli Stati Uniti! Dal sapore fresco di frutta a pietra e minerale, simbolico del compleanno di Lady Diana, è presentato con packaging minimal e shot lifestyle: ideale per l’estate e le cene all’aperto.
Trend ingannevole: XXL Moscato ad alta gradazione
Sorprende il successo dell’XXL Moscato (16–21% alcol), con vendite destinate a raggiungere 2,5 M casse nel 2025, nonostante la moda low-alc. Viral su TikTok, l’alto tenore alcolico sfida le attese di moderazione della Gen Z.
FORBUS: business coaching per cantine
Il primo servizio integrato in Italia per aiutare le cantine a diventare imprese sostenibili e profittevoli.
Proposta di acquisizione Rent to Buy
Iniziativa per sostenere giovani agricoltori attraverso la formula rent to buy, in collaborazione con Tenute Agricole 24 e Vitivinicole.
Cerchiamo cantine per l’enoturismo
Progetto per affittare aziende vitivinicole nei fine settimana e promuovere esperienze enogastronomiche.
rassegna stampa vino di lunedì 30 giugno 2025!
report mattutino sul mondo del vino del 30 giugno 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 30 giugno 2025.
UK: Glass Tax confermata (+9p a bottiglia)
Lo schema EPR è operativo: ogni bottiglia di vetro include un extra di 9 pence per il riciclo. L’obiettivo resta puntare su imballaggi sostenibili, ma penalizza i consumatori e l’industria del vetro — potrebbe costare anche 240 £/t e spingere verso alternative meno ecologiche.
White Rock: perla sostenibile in Napa Valley
White Rock Vineyards (storica cantina del 1870) è una realtà “nascosta” della Napa, nota per i suoi vini eleganti e biologici. Dopo il devastante incendio del 2017 la famiglia Vandendriessche ha puntato su rilancio, certificazione organica e una strategia di rilascio di annate in fase ottimale.
Minori cantine USA guidano la ripresa
Le micro cantine americane (≤ 2.500 casse/anno) stanno trainando il settore con vendite dirette in crescita e sede focalizzate sull’esperienza del consumatore: il boom delle direct-to-consumer deliveries conferma un trend di resilienza post-crisi .
Riequilibrio USA: oversupply e sconti
Anche se i prezzi delle bottiglie mostrano stabilità , l’eccesso di offerta in USA sta spingendo a promozioni, sconti (flash sales, private label) e riduzione delle visite nelle tasting room, che influenzano margini e strategie.
Ripresa globale FY 25–26 in vista
L’andamento più stabile della macroeconomia spinge l’industria a stimare una ripresa nel FY 2025 26. Le piccole cantine, la sostenibilità e nuovi modelli D2C sono indicatori delle dinamiche di rilancio.