Italia, la nuova meta del lusso: perché investire in agricoltura oggi è più attuale che mai
rassegna stampa vino di lunedì 7 luglio 2025!
report mattutino sul mondo del vino del 7 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 7 luglio 2025.
“Fridge door favourites”: come servire il vino in estate
Cinque esperti raccomandano i migliori vini da tenere nel frigorifero estivo – inclusi rossi leggeri a temperatura “mid chill” (14 °C) – perché con il caldo (oltre 22 °C) il vino rischia di deteriorarsi.
Crisi immobiliare nella Napa-Solano: magazzini vuoti
Il mercato immobiliare industriale nella Napa Solano registra tassi di vacanza doppi rispetto all’anno scorso (~12 %), con ampi magazzini per vino lasciati liberi. Alcune aziende tagliano costi, altre investono in logistica just in time.
USA & Canada: mercato ancora in ripresa
Il BMO Wine Market Report 2025 conferma il trend: vendite USA in calo meno marcato (–4% vs –9% anno su anno), valore globale +4% supportato da premium > 20 $. In Canada, il 40% delle cantine ha ottenuto +22% di fatturato nel 2024, con previsione di crescita futura per oltre il 70% dei produttori.
Focus su segmenti & modelli: premium e DTC confermano la forza
• Segmento vini > 20 $ in crescita (+12% per 20–50 $; +10% per > 50 $)
• Micro cantine e vendite DTC in ascesa (+13% volume in Sonoma e Pacific Northwest)
rassegna stampa vino di domenica 6luglio 2025!
report mattutino sul mondo del vino del 6 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 6 luglio 2025.
USA & Canada: stabilizzazione del mercato e crescita del valore
Il BMO Wine Market Report 2025 mostra un rallentamento del calo delle vendite negli USA: –4% nel 2024 contro il –9% del 2023, mentre il valore del mercato cresce del +4%, grazie alla predilezione per vini premium sopra i 20 $. Anche in Canada, il 40% delle cantine ha registrato un aumento medio di fatturato del +22% nel 2024. Inoltre, oltre il 70% delle aziende prevede una crescita superiore al 5% nei prossimi cinque anni.
XXL Moscato: il trend ad alta gradazione che sorprende
Il Moscato XXL (16–21% vol.) continua il suo boom nonostante l’ondata low-alc: da 85 000 casse nel debutto a una previsione di 2,5 milioni nel 2025, spinto dalla forte presenza su TikTok e dal packaging creativo .
Aldi UK: bottiglie più leggere e sostenibili
Aldi UK sostituirà 20 milioni di bottiglie da 409 g con versioni da 300 g, collaborando con Greencroft per eliminare circa 12,7 milioni di bottiglie vuote ogni anno e ridurre consumi ed emissioni .
Festival Napa Valley e DTC in crescita
Il Festival Napa Valley 2025 è in corso (5–20 luglio) con oltre 90 cantine, chef e artisti. Nel frattempo, le micro cantine della Sonoma e Pacific Northwest registrano un +13% nelle vendite direct-to-consumer, confermando il potenziale del modello DTC.
Trend vinicoli 2025: salute e sostenibilità al centro
Tastewise e The Drink Business segnalano le principali tendenze: vini fortificati, spumanti bianchi, wellness femminile, yoga+vino, e packaging leggero/sostenibile .
rassegna stampa vino di sabato 5 luglio 2025!
report mattutino sul mondo del vino del 5 luglio 2025
report mattutino sul mondo del vino del 5 luglio 2025.
Ballandean Estate (Australia): fine di un’era storica
Dopo 93 anni di conduzione familiare, la celebre cantina Ballandean nella Granite Belt (Queensland) è stata messa in vendita per 8 M$, segnando un passaggio generazionale e l’addio a un’icona vitivinicola.
Texas: Singing Water lancia birra artigianale
Singing Water Vineyard (Hill Country, Texas), noto per il suo Cabernet, amplia la sua produzione con la linea “Freedom Brewing”: blonde ale, lager e IPA accanto ai vini di punta .
Rosé “As Ever” nel mirino delle polemiche
Il lancio del rosé di Meghan Markle nello stesso giorno del compleanno di Lady Diana è stato definito “insensibile” da alcuni critici, scatenando un acceso dibattito.
RNDC lascia la California: 1.756 esuberi
Il colosso della distribuzione RNDC esce dalla California, generando 1.756 licenziamenti entro il 2 settembre 2025: un evento che ridisegnerà il settore della distribuzione alcolici nello stato.
UK: Glass Tax e bottiglie eco-lightweight
Prosegue il trend green nel Regno Unito: +9 p per bottiglia grazie all’EPR, mentre retailer come Aldi adottano bottiglie da 300 g (contro i 409 g precedenti) per ridurre materiali ed emissioni .
rassegna stampa vino di venerdì 4 luglio 2025!
Trend del vino in Italia dal 30 giugno – 4 luglio 2025: dati, criticità e prospettive!
report mattutino sul mondo del vino del 4 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 4 luglio 2025.
Mercato USA & Canada: rallenta il calo, cresce il valore
Secondo il BMO Wine Market Report 2025, il volume delle vendite negli USA continua a contrarsi ma meno drasticamente ( 4% nel 2024 vs 9% nel 2023), mentre il valore totale sale del +4%, sostenuto dalla preferenza per vini premium sopra i 20$. In Canada, il 70% delle cantine prevede una crescita superiore al 5% nei prossimi cinque anni.
Premium vs Entry-level
Le bottiglie sopra i 20$ hanno registrato un +12% di valore, mentre quelle sopra i 50$ hanno segnato +10%: il segmento premium continua a rafforzarsi mentre le fasce entry-level stentano .
🍇 Micro-cantine & DTC in forte crescita
Le micro cantine (≤ 2.500 casse/anno), in particolare in Sonoma e Pacific Northwest, hanno registrato un +13% nel volume di vendite dirette al consumatore: un segnale chiaro della forza del modello DTC.
10 trend vinicoli chiave
Secondo Tastewise e The Drink Business, i principali trend 2025 sono: vini fortificati, spumanti bianchi, wellness femminile, esperienze creative (come yoga + vino), e packaging leggero e sostenibile .
Outlook FY 2025 26: ottimismo cautelato
Quelli premium, la sostenibilità e i modelli DTC offrono resilienza e prospettive positive per il prossimo anno fiscale. L’industria rimane ottimista nonostante le sfide .
