Cantine italiane
- Vendemmia 2025 al via nelle vigne Cesari
Castel San Pietro Terme e Montecatone di Imola: la cantina Umberto Cesari apre la raccolta con ottime prospettive qualitative. Equilibrio tra zuccheri e acidità, profumi intensi e vini freschi e complessi. - Il rito della vendemmia in Langa
Annata abbondante e promettente nelle Langhe. Un sospiro di sollievo tra fatiche quotidiane e timori climatici, ma con grandi aspettative per la nuova produzione. - Veneto – Ca’ Rugate: Valpolicella, Soave e Lessini
La famiglia Tessari porta avanti la tradizione con vini da vitigni autoctoni e un approccio sempre più sostenibile. - Cantina San Paolo, 200 soci e vigneti fino a 700 metri
Un modello di sostenibilità in Alto Adige: vitigni storici, paesaggi mozzafiato e vini di grande carattere come il Pinot Bianco Sanctissimus. - Ancora furti in cantina: colpita Biancavigna a Conegliano
Segnalati piccoli furti e intrusioni con indagini in corso da parte dei Carabinieri. - Boom di giacenze in cantina: allarme mercato
Record di invenduto secondo “Cantina Italia”. In Toscana oltre 5 milioni di ettolitri fermi: Frescobaldi (UIV) chiede una regia nazionale sulle rese.
Vino italiano
- Classifica delle maggiori aziende vitivinicole d’Italia
115 imprese trainano il settore: il campione copre il 63% del giro d’affari totale (14,5 miliardi nel 2024). In vetta Argea con oltre 460 milioni di euro. - Tre aziende cuneesi nella Top 5 nazionale
Il Piemonte conferma la sua forza: le realtà radicate nella Granda brillano per fatturato ed export. - Lambrusco Ancestrale, tra politica e identità
Un’analisi ironica sul posizionamento culturale del Lambrusco e sul suo pubblico “alternativo”. - Se beviamo meno vino è colpa di sette categorie di persone
Un editoriale che denuncia errori di comunicazione e prezzi eccessivi nei ristoranti, contribuendo al calo dei consumi. - Vino e giovani: calo dei consumi e nuove strategie comunicative
Michele Farruggio: serve un linguaggio meno tecnico e più evocativo per parlare alle nuove generazioni.
Enologia italiana
- Ricambio generazionale in agricoltura, nodo da risolvere
Sempre meno giovani scelgono l’agricoltura: imprese giovanili in calo dell’8,5% dal 2018. Terra e credito restano i principali ostacoli.
Enologia internazionale
- Prezzi di vino, frutta e verdura in aumento in tutta Europa
Clima e scarsità idrica alla base dei rincari. Entro il 2050 le perdite agricole UE potrebbero toccare i 25 miliardi annui. - Friuli e i dazi americani: un settore che si trasforma
L’export verso gli USA rischia colpi duri, ma il comparto è abituato ad adattarsi. - Ginevra rivede l’importazione di vino estero
I deputati chiedono di ridurre i volumi importati per proteggere la produzione locale e adeguare i contingenti ai consumi attuali. - Stop ai dazi di Trump, la battaglia vinta a New York
La piccola Vos Selections, importatrice di vini italiani, ha ottenuto in tribunale lo stop alle tariffe punitive. - Undici grandi bollicine dal mondo, senza Champagne
Panoramica internazionale sulle migliori etichette, tra cui spicca un rosé greco da xinòmavro. - La più antica cantina del mondo: Areni, Armenia 4000 a.C.
Rinvenuti strumenti enologici preistorici: il vino come elemento agricolo e spirituale delle prime civiltà.
Eventi enologici
- Festa dell’Olio 2025 in Sardegna
Prima edizione a Riola Sardo, con focus sulla cultivar Semidana e riflessioni sulla filiera olivicola. - Vacanze settembrine per 8,5 milioni di italiani
Molti scelgono campagne e territori del vino per vivere esperienze legate alla vendemmia e alla natura. - Enoturismo in Piemonte: esperienze tra vigne e borghi UNESCO
Degustazioni, abbinamenti gastronomici e itinerari culturali nelle colline del Roero e delle Langhe. - UmbriaWine Festival, 12–14 settembre
42 cantine umbre animeranno piazze e giardini del centro storico di Perugia. - Cantina Valtidone premiata al Concorso “Città del Vino”
Tre ori e un argento al più importante concorso enologico italiano.
Grazie per l’ascolto: la rassegna stampa vino di oggi è stata offerta da QUIDQUID.
A domani per nuove notizie dal mondo del vino.