rassegna stampa vino di venerdì 16 maggio 2025!

Rassegna Stampa Vino | Venerdì 16 Maggio 2025

In Primo Piano

OCM Vino 2025/2026: Via al nuovo bando per la promozione nei Paesi Terzi

È stato pubblicato il nuovo avviso del Ministero dell’Agricoltura per la promozione del vino italiano nei mercati esteri. Il budget complessivo è di 98 milioni di euro, di cui 22,5 milioni per il bando nazionale e il resto destinato a bandi regionali e multiregionali.
Scadenza presentazione progetti: 14 luglio 2025 (ore 12:00) tramite portale SIAN.
Contributo massimo richiedibile: 4 milioni di euro
Premialità previste per:

  • Progetti rivolti a nuovi Paesi o mercati emergenti
  • Cofinanziamento inferiore al 50%
  • Coinvolgimento di PMI (fino al 10% del fatturato)

Le principali associazioni di filiera esprimono soddisfazione per il lavoro congiunto con il Ministero e le semplificazioni introdotte.
Ministro Lollobrigida: “Il vino non va demonizzato, è cultura e impresa. L’abuso nuoce, non il consumo consapevole.”

Territori & Cantine

Le 10 cantine italiane più popolari online

Secondo la classifica di Imco, le cantine più seguite sui social e apprezzate online sono:

  1. Ca’ del Bosco (Franciacorta)
  2. Donnafugata (Sicilia)
  3. Tedeschi (Valpolicella)
  4. Antinori
  5. Tenuta San Leonardo
    Seguono Ferrari Trento, Guido Berlucchi, Lamole di Lamole, Ornellaia e Argiano.

Campania: 11 rosati da aglianico e piedirosso secondo Gambero Rosso

La Campania si conferma terra di grande biodiversità viticola: dall’Irpinia al Vesuvio, dai Campi Flegrei alla Costiera Amalfitana, emergono rosati eleganti e territoriali, accanto ai bianchi da fiano, greco e falanghina.

Eventi da Non Perdere

Cantine Aperte 2025 – 24 e 25 maggio

L’appuntamento annuale con l’enoturismo italiano è alle porte!
Dove: in tutta Italia
Quando: sabato 24 e domenica 25 maggio
Programma: degustazioni, visite guidate, picnic nei vigneti, laboratori e momenti musicali.

Focus regione Veneto – Cantina Quota 101 (Colli Euganei): vini biologici, food truck, visite panoramiche.
Focus Cantina Pizzolato (TV): aperitivi al tramonto, mescita vini vegani, aree picnic nel verde.

Wine&TheCity 2025 – Napoli, 20-24 maggio

Torna la kermesse partenopea che fonde vino, arte e creatività.
Location: palazzi storici, boutique, giardini urbani
Inaugurazione: Ex Ospedale Ravaschieri (biglietto 50€, pro Fondazione Santobono-Pausilipon)

Profumi di Primavera a La Morra – Barolo in degustazione

17 e 24 maggio
Cantina Comunale di La Morra
Dieci produttori, dieci Barolo 2021 in assaggio e confronto con annate precedenti.

Mercato & Innovazione

Consumo mondiale di vino ai minimi dal 1961

Produzione mondiale 2024: 226 milioni di ettolitri
Consumo stimato: 214 milioni di ettolitri
A causa di cambiamenti climatici e condizioni meteo estreme.

Export agroalimentare 2024 in crescita: +7,1%

I distretti di olio d’oliva (+40%), pasta & dolci, caffè (+9,5%) trainano l’export.
Il comparto vitivinicolo resta il più rilevante: oltre 6,7 miliardi di euro.

Il tappo come strumento narrativo: idea innovativa dalla Sicilia

Dopo le etichette interattive e i QR Code, la comunicazione del vino si sposta… sul tappo. Un’idea originale per raccontare territorio e cantina.

Vino dealcolato: tra opportunità e incertezza legislativa

La tecnologia per la dealcolazione avanza, ma manca un quadro normativo chiaro. Gli impianti possono costare da 20.000 a 300.000 euro. Il Gruppo Vason punta sul segmento no-low alcol, ma chiede regole certe.

Promozione & Cultura

Arte & vino: nasce il Gran Tour tra vigne e cantine

Bellezza paesaggistica e qualità enologica si fondono. “I grandi vini nascono in territori bellissimi” – afferma Piero Antinori.

Keep calm and bevi vino italiano – La campagna Coldiretti

Lanciata da Coldiretti con Fipe e Filiera Italia per sostenere:

  • Consumo responsabile
  • Economia rurale
  • Patrimonio enogastronomico italiano

News Regionali & Internazionali

Ventiventi alla London Wine Fair 2025

 Stand K34B, Olympia London, 19–21 maggio
In degustazione: Pas Dosé Metodo Classico 2020.
La cantina parteciperà anche ai Wine Travel Awards.

Giornata Mondiale delle Api – L’appello di FederBio

“Scegliere il biologico salva le api e il futuro alimentare.” Il 75% delle colture agricole mondiali dipende dagli impollinatori.

Nomine & Istituzioni

Alta Langa: Giovanni Minetti nuovo presidente del Consorzio

Succede a Mariacristina Castelletta. Con lui, vice presidente Gianmario Cerutti (Coppo).

Consorzio Franciacorta: Emanuele Rabotti nuovo presidente

Alla guida di Monte Rossa, succede a Silvano Brescianini. Focus su sostenibilità, innovazione e mercati esteri.

Dalle Regioni

Sicilia – Il grillo come vitigno bandiera

Andrea Lonardi lancia il monito: “Basta con il fatalismo. Dopo il fallimento delle cantine sociali, la Sicilia deve puntare sul grillo per rilanciare l’identità vitivinicola”.

Crema Wine Festival – 14 giugno

25 cantine da tutta Italia, artigiani del gusto, masterclass e cultura. Prima edizione dedicata agli “artigiani del vino”.

Grazie per aver seguito la rassegna stampa di oggi a cura di QUIDQUID.
Appuntamento a domani con le ultime dal mondo del vino!

    Nome

    Email

    Informazioni