rassegna stampa vitivinicola di venerdì 27 giugno 2025.
organizzata in modo chiaro e leggibile, suddivisa in Cantine italiane, Vino italiano ed Enologia italiana.
CANTINE ITALIANE
Tenuta Meraviglia: nuovo gioiello di Bolgheri
Alejandro Bulgheroni inaugura la nuova cantina Meraviglia nell’ex Cava di Cariola a Castagneto Carducci, in un progetto di recupero architettonico e ambientale da 23 milioni di euro.
Cantine d’autore in Italia
Un viaggio tra le architetture più iconiche: dal Carapace di Arnaldo Pomodoro alla Cantina Planeta sull’Etna, fino ad Antinori e Rocca di Frassinello in Toscana.
Le migliori cantine per enoturismo secondo Go Wine
Sono 24 le realtà premiate con le «Tre Impronte» per location, ospitalità e qualità produttiva, segnalate nella nuova guida Go Wine.
Cantina di Venosa e la linea Sentinel per l’estate
Tre etichette perfette per la stagione calda e una gestione agronomica all’avanguardia grazie al monitoraggio satellitare Sentinel 2.
Degustazioni d’eccellenza da Michele Chiarlo
A Castelnuovo Calcea, la Tenuta La Court propone un percorso Top Gourmet tra arte, vino e cucina di qualità.
Rocca in Cantina 2025 a Tolfa
Il Rione Rocca riapre le storiche fraschette per degustazioni ed eventi il 27-28 giugno.
Porte aperte nelle cantine dei grandi bianchi italiani
Dal Müller Thurgau in Trentino al Gavi piemontese, passando per i rosati di Bererosa a Roma e le bollicine venete: estate densa di eventi.
Cantina di Vicobarone lascia il Consorzio Colli Piacentini
Annunciata l’uscita a gennaio 2026: rischi sulla rappresentatività dell’ente di tutela.
VINO ITALIANO
Export in difficoltà negli USA
A maggio 2025 calano i consumi di vino italiano negli Stati Uniti: -10,6%, secondo l’Osservatorio UIV.
Mercato canadese in evoluzione
Dealcolati, rosati e cocktail a base vino sono i trend rilevati da Nomisma per Valoritalia.
Il vino italiano brilla a Bruxelles
15 Gran Medaglie d’Oro al Concours Mondial 2025, con Toscana, Sicilia e Puglia tra le regioni più premiate.
Federvini lancia l’allarme dazi e salute
Il 9 luglio scatta la decisione definitiva sui nuovi dazi USA, mentre il 25 settembre l’ONU discuterà il dossier alcol e salute.
Il commento di Valoritalia: 2024 anno di consolidamento
Francesco Liantonio sottolinea stabilità rispetto al periodo pre-Covid, nonostante un lieve calo dell’imbottigliato.
Federdoc: servono distillazione ed estirpi per uscire dalla crisi
Il presidente Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi chiede misure coordinate per governare la sovrapproduzione.
Vini dealcolati: opportunità e sfida
Se ne è discusso ad Abruzzo in Bolla, con esperti e imprenditori a confronto su norme, mercato e prospettive.
Premi Wine Spectator 2025
6 ristoranti italiani conquistano il “Grand Award” per la loro carta vini d’eccellenza.
ENOLOGIA ITALIANA
78° Congresso Nazionale Assoenologi
Al via ad Agrigento, trasmesso in diretta su ANSA.it, con focus su mercati, salute e cultura del vino.
Piemonte verso i vitigni resistenti
Primi esperimenti su varietà aromatiche resistenti ad Alba, in collaborazione con il Consorzio Asti Docg.
Nutrizione della vite: biofortificanti per la resilienza
Sempre più aziende introducono innovativi prodotti nutrizionali per rafforzare le piante e migliorare la qualità dell’uva.
Il caso Nicola Biasi in Mosella
L’enologo friulano sperimenta in Germania, ribadendo che il territorio conta più del vitigno.
Siccità 2025: agricoltura europea in difficoltà
Il Joint Research Centre dell’UE denuncia gravi rischi per le colture, compresa la vite, con stress idrico diffuso nel Mediterraneo.
Grazie per l’ascolto!
La rassegna stampa vino di oggi è stata offerta da QUIDQUID.
A domani per nuovi aggiornamenti.