report mattutino sul mondo del vino del 24 giugno 2025.
Acquisizione storica in Australia
Un gruppo eclettico guidato da Brodie Smith (ex AFL), Alex Carey (cricket) e Ryan “Fitzy” Fitzgerald ha rilevato la storica Bethany Wines nella Barossa Valley, fondata nel 1852 e attiva dal 1981. Hanno in programma modernizzare le experience, ampliare gli spazi eventi e creare strutture ricettive, valorizzando il patrimonio senza cancellarne la storia.
Decanter World Wine Awards 2025: record globali
• 50 Best in Show, 137 Platinum, 732 Gold assegnati, con significativa crescita rispetto al 2024.
• Cina fa la storia: due vini (Ningxia e Shandong) ottengono Best in Show per la prima volta.
• Primo magnum spumante inglese, Sugrue South Downs 2009, conquista un Best in Show.
Trend e stili emergenti
• Arancio e fortified wines in crescita: il best in show arancione arriva dalla Slovenia; 87 premi per la categoria orange.
• Il top 50 comprende eccellenze dall’Argentina al Portogallo, prima mondiale per quantità di premi.
report mattutino dal mondo del vino del 23 giugno 2025
report mattutino dal mondo del vino del 23 giugno 2025.
Rivoluzione dello spumante inglese
Il magnum The Trouble with Dreams 2009 di Sugrue South Downs conquista il primo Best in Show per uno sparkling inglese alla Decanter World Wine Awards 2025, superando costosi champagne come Henriot da £598.
Un segnale forte: l’Inghilterra emerge come vera alternativa a Champagne grazie anche al riscaldamento climatico e alla maturità tecnica.
Tecnologia antincendi in Napa Valley
Le assicurazioni non coprono più i rischi incendi: cantine della Napa Valley investono in camion antincendio privati, gel ritardanti, serbatoi, sprinkler, personale formato e tecnologia lidar. Si sperimenta anche il sistema FireDome. La Napa Communities Firewise Foundation coordina piani di prevenzione migliorando la resilienza collettiva.
Il futuro dell’industria vini in Australia e Germania
• L’australiano Peter Barry (Jim Barry Wines) esorta a innovare: accoglienza del Assyrtiko, misure green e ridimensionamento per far fronte alla sovrapproduzione.
• In Germania più della metà dei produttori rischia il fallimento: costi operativi in salita e calo del consumo interno ( 4 / 8 % annuo). Servono prezzi equi e sostegno ai viticoltori.
Sostenibilità e modelli emergenti negli USA
• Le micro cantine (≤ 2.500 casse) negli USA crescono del +6 % negli iscritti ai wine club.
• Nella regione dei Finger Lakes (NY), oltre 50 cantine ottengono certificazione sostenibile: solare, compost, geotermia per fronteggiare il clima e i costi.
Pressione sui vini premium in USA
Nel primo trimestre 2025, il settore vinicolo statunitense registra un calo: volumi 9,9 % e ricavi 10,5 %, con i vini premium (oltre 50 $) particolarmente sotto pressione .
Pressioni su Bronco/Two Buck Chuck
Bronco Wine (Charles Shaw/”Two Buck Chuck”) annuncia una nuova ondata di licenziamenti: altri 146 tagli dopo i precedenti 81. Il CEO Dom Engels punta su marketing, esperienze dirette (tasting rooms) e packaging rivolto a consumatori attenti al budget.
Trend globali da seguire
• Spumanti inglesi in forte ascesa, vini low/zero alc, arancioni e in bottiglie leggere.
• L’innovazione passa anche per varietà resistenti e esperienze “instagrammabili” nelle cantine .
Vigneti sempre più preziosi: a Nord Est i terreni raggiungono quotazioni record
Report Vino – 22 giugno 2025
Crea immagine moderna e attuale con persone che rappresenti al meglio il Report Vino – 22 giugno 2025:
report mattutino sul mondo del vino di oggi, 22 giugno 2025, perfetto per un post aggiornato e coinvolgente:
Crisi nei rossi australiani
• L’Australia affronta una grave crisi: 330 M litri di rossi invenduti, molti viticoltori estirpano viti storiche (es. Tahbilk) e bruciano vigneti. Alcuni passano ad agrumi o mandorli, ma la transizione richiede investimenti elevati.
• Crollo della domanda globale per vini robusti; si stima che i giovani preferiscano varietà più leggere e a basso tenore alcolico.
Antincendi high-tech in Napa Valley
• A causa dei costi assicurativi insostenibili, le cantine di Napa investono in camion antincendio privati, gel ritardanti, serbatoi, sprinkler e personale formato, oltre a tecnologie come lidar e FireDome.
• La Napa Communities Firewise Foundation coordina programmi di prevenzione comunitaria.
Decanter 2025: medaglie d’oro e Best in Show
• El Bierzo (Spagna) conquista due ori col Los Fornos Mencía 2017 e Demasiado Corazón 2023, più 34 riconoscimenti totali.
• Sugrue South Downs 2009, spumante inglese, vince “Best in Show” tra i magnum, superando champagne di lusso.
• Prestazione eccezionale del Regno Unito con 188 medaglie complessive.
Vigneti emergenti in Scandinavia
• Nello Skåne (Svezia meridionale), agri tour, spa e ristoranti gourmet accompagnano la produzione in crescita del vitigno Solaris, grazie anche alla liberalizzazione diretta della vendita.
Piccole cantine USA in ripresa & Finger Lakes sostenibili
• Le micro cantine (≤2.500 casse/anno) registrano +6 % nei wine club, trainando la crescita economica.
• Nel Finger Lakes (NY), oltre 50 cantine ottengono certificazione sostenibile (pannelli solari, compostaggio, geotermia).
Prima parte 2025 difficile per il vino USA
• Nel Q1 negli USA: volume –9,9 %, ricavi –10,5 %. Vini premium sopra i 50 $ in particolare sotto pressione.
• Il mercato si correla all’aumento dei costi e alle nuove tendenze di consumo.
Trend in evoluzione 2025
• Vini low/zero alcohol, arancioni, bottiglie leggere e varietà resistenti (Piwi, Solaris, mediterranee) sono in netta crescita.
• Le cantine puntano su esperienze photogeniche per attrarre Gen Z e millennial: yoga con capre, tour con asini, ecc. .
Vigneti sempre più preziosi
Report Vino – 21 giugno 2025
Crea immagine moderna e attuale con persone che rappresenti al meglio il Report Vino – 21 giugno 2025:
REPORT VINO – 20 GIUGNO 2025” posizionato in alto, font moderno bianco su sfondo blu elegante.
Ecco il report mattutino sulle novità dal mondo del vino e delle cantine, pronto per il tuo post:
Celebrità nel vigneto
Meghan Markle lancia un rosé di Napa Valley
Nel nuovo brand “As Ever”, la duchessa di Sussex introduce un rosé, in arrivo negli USA il 1° luglio 2025, con note di frutta a pietra e mineralità. L’accompagnerà una linea di prodotti lifestyle in vista del lancio del suo show su Netflix.
🇬🇧 Settimana del vino inglese
Italian Wine Week in corso (21–29 giugno): i vini inglesi, soprattutto spumanti, sono in forte crescita (+187 % da 2018). Supermercati come Aldi e Tesco offrono ottimi sconti sui migliori prodotti del Paese, da Bacchus a pinot rosé.
Trionfo per il vino inglese
Un magnum di Sugrue South Downs 2009 ha conquistato “Best in Show” al Decanter World Wine Awards, battendo champagne di lusso. Un segnale della qualità crescente dello sparkling inglese.
Innovazione e sostenibilità
• Organic wines: il mercato globale dei vini biologici sta per triplicare entro il 2030; in UK +60 % in 5 anni. Certificazione e salubrità al centro dell’interesse dei consumatori.
• NOLO (no/low-alc): Treasury Wine Estates investe 15 M$ in un impianto in Barossa Valley per vini a bassa o zero gradazione, mirando al target giovane e salutista.
Sicurezza antincendio in Napa
Cantine in California adottano soluzioni hi tech: camion antincendio privati, gel, serbatoi e la prossima tecnologia “FireDome”. L’assicurazione diventa proibitiva, spingendo investimenti privati.
Il “vino nordico” spopola
Nello Skåne (Svezia meridionale) nascono cantine boutique con agriturismi, spa e vendita diretta grazie a una recente legge: il Solaris in immagini gourmet, ottimo per food tour estiv.
Frutta alcolica in India
Nuova cantina nella regione di Malihabad (India), specializzata in vini da mango con produzione naturale e touring agricolo previsto in due mesi.
Crisi rossi in Australia
Sovrapproduzione record: 330 M L di rossi invenduti. Alcune aziende stanno estirpando vigne e sostituendo con mandorli o agrumi. Il trend si orienta verso vini low alc.
Trends da Decanter 2025
Dal World Wine Awards emergono tendenze chiare:
1. Vini orange in ascesa (87 medaglie);
2. Vini fortificati molto apprezzati (Best in Show);
3. Spumanti tradizionali in crescita anche fuori da Champagne;
4. Ampia presenza di vini sotto £15 premiati per qualità/prezzo.
In sintesi
• Celebrity wines emergono (Meghan, NOLO Australia).
• Spumanti inglesi raggiungono livelli internazionali.
• Bio, sostenibilità e tecnologie (NOLO, antincendio, organic).
• Regioni emergenti: Svezia, India.
• Crisi rossi in Australia costringe a nuove strategie.
Report Vino – 20 Giugno 2025
Report Vino – 20 Giugno 2025 🍷
Ecco le notizie più rilevanti dal mondo del vino, perfette per un post quotidiano:
Clima e Nuove Regioni
Svezia: boom del vino nordico nel Skåne
Grazie al riscaldamento climatico, il sud della Svezia (Bjäre e Skåne) sta diventando un’area vitivinicola in espansione. Il vitigno Solaris prospera e nascono cantine boutique con degustazioni gourmet, hotel di lusso e paesaggi costieri mozzafiato.
Prevenzione Antincendi in California
Napa Valley investe in sistemi antincendio avanzati
Dopo i devastanti incendi, molte cantine californiane installano camion dedicati, reti antivento, FireDome e serbatoi d’acqua autonomi per contenere i costi delle assicurazioni, saliti oltre 1,2 M$ .
Diritti Umani nella Champagne
Francia: processo per sfruttamento stagionale in Champagne
A Châlons en Champagne è in corso il processo contro un’agenzia accusata di sfruttare lavoratori africani durante la vendemmia 2023, con accuse di turni obbligati, alloggi insalubri e minacce.
Rilancio del Vino Economico USA
Dom Engels rilancia “Two Buck Chuck” sotto i 10$
Il nuovo CEO di Bronco Wine (Charles Shaw) punta a valorizzare il segmento low-cost: più marketing, più tasting room e rilancio social, senza abbandonare la fascia premium accessibile.
Veneto Agricoltura: venerdì 4 luglio i risultati delle prove sperimentali all’incontro “Biostimolanti in campo”
Report Vino – 19 Giugno 2025
Report Vino – 19 Giugno 2025
Ecco le novità più interessanti di oggi dal mondo del vino:
Crisi & Trasformazione
Australia: vigne ancora bruciate
Tahbilk (Victoria) e d’Arenberg continuano a sradicare e bruciare vigneti di Shiraz e Chardonnay per far fronte al surplus di 330 Ml di vino. Le aziende puntano ora a riconversione verso mandorli e agrumi, mentre chiedono supporto governativo.
Turismo & Crescita
Okanagan (Canada)
Il Sud Okanagan in British Columbia si conferma una meta d’élite per l’estate: vigneti panoramici, degustazioni boutique, arte indigena e resort di lusso come Nk’Mip Cellars e Naramata Inn attirano visitatori da tutto il mondo .
Crisi Europea
Germania: rischio “catastrofe”
Oltre metà delle cantine tedesche è a rischio fallimento per costi elevati, burocrazia e calo dei consumi interni (-4 8%). Nonostante buoni risultati all’export, si teme un collasso culturale se non arriveranno misure di sostegno .
Investimenti & Hub Strategici
Vinarchy espande la Barossa Valley (Australia)
Il gruppo Vinarchy (Accolade Wines + Pernod Ricard) investe 30 M USD per creare un centro vinicolo hub a Rowland Flat, chiudendo strutture meno strategiche per rafforzare la produzione premium.
Report Vino – 18 Giugno 2025
Report Vino – 18 Giugno 2025
Ecco le principali novità dal mondo del vino, perfette per un post fresco e mirato:
Crisi & Trasformazione
Europa: poly crisi vitivinicola
Un rapporto del World Congress of Vine and Wine segnala per il 2024 livelli record di crisi: produzione e consumi ai minimi storici, eventi climatici estremi e pressioni economiche. Serve una ristrutturazione profonda e strategie di resilienza.
Innovazione & Crescita
Brassfield Estate (USA)
La cantina nel Lake County annuncia nuove assunzioni e un’espansione sul mercato nazionale, segno di fiducia e crescita nonostante le difficoltà globali .
Raccolta & Festival
Querétaro (Messico)
È partita la quinta edizione del Vinofest in Querétaro: vendemmia, festival e attività in campo previste fino a ottobre.
Sostenibilità & Supporto
Ontario (Canada)
Wines of Ontario lancia la campagna “People Behind the Bottle”, estendendo il catalogo VQA con 24 nuovi vitigni per sostenere i produttori locali.
Leadership & Esperienza
Sud Africa: Johan Reyneke
Ritratto del vignaiolo-filosofo, pioniere della biodinamica, che racconta un ritorno alla terra e alla sostenibilità.