report mattutino sul mondo del vino del 11 luglio 2025.
Stella McCartney lancia un rosé vegan con Avaline
La stilista britannica svela una bottiglia in edizione limitata: un rosé francese organico in collaborazione con Avaline, brand di Cameron Diaz e Katherine Power. Nota per il suo approccio sostenibile e fashion-forward, il vino esprime sentori di melone estivo e agrumi, al prezzo di circa 26 $ .
Meghan Markle fa boom con “As Ever” Rosé
L’ultimo rosé “As Ever” di Meghan Markle, lanciato ieri negli USA, è stato venduto completamente in un’ora. Prezzo: 30 $, note di frutta a pietra e mineralità leggera—ideale per l’estate e percepito come autentico lifestyle.
Report Vino – 10 luglio 2025.
Report Vino – 10 luglio 2025.
Report mattutino dal mondo del vino
India (Uttar Pradesh): investimenti record nel settore alcolico
Durante il primo “Excise Investors Summit” di Lucknow, Uttar Pradesh ha attratto ₹4.320 crore (quasi 500 M €) in investimenti per il settore delle bevande alcoliche, compresa l’apertura della prima cantina nello stato. Lanciata anche una revisione della politica per spingere l’export, con miglioramenti delle infrastrutture e streamlining burocratico.
UK: potenziale carenza vino per sciopero a Bristol
Circa 200 lavoratori dello stabilimento Encirc a Bristol (40 % dell’imbottigliamento UK) rimangono in sciopero fino al 5 luglio per rinnovo contrattuale. Rischio concreto di disservizi estivi su marchi come Hardys, Villa Maria e le linee celeb con Graham Norton o S.J. Parker.
UK: sostenibilità in corso negli scaffali
Aldi UK avanza nell’iniziativa di eco-packaging adottando bottiglie da 300 g (contro i 409 g precedenti), eliminando 12,7 M di imballaggi l’anno. Un passo concreto verso la riduzione di materiali ed emissioni
Report Vino – 9 luglio 2025.
Report Vino – 9 luglio 2025.
Report mattutino dal mondo del vino
Supply Chain Resiliente
Un approfondimento di Wine Industry Advisor (7 luglio) sottolinea la necessità di modernizzare le logistiche vinicole: flotte smart, approvvigionamenti resilienti e gestione just-in-time sono strumenti chiave per affrontare volatilità nei costi e nei prezzi.
Crisi nelle tasting room: attrition al 24 %
Il Tasting Room Survey 2025 (Wine Business) segnala un +24 % di chiusure nella Napa County, superiore al 16 % di nuove aperture. Le micro-cantine che investono in esperienze personalizzate e vendita DTC riescono a mantenersi forti.
Spirits & RTD superano il vino
Secondo Impact Databank, nel 2025 il volume di spirits (cocktail ready-to-drink, low/no-alc, vini aromatizzati) negli USA sorpasserà quello del vino: un cambio storico dopo 45 anni .
Australia: raccolto rosso record (+11 %)
Il National Vintage Report 2025 di Wine Australia riporta un +11 % nella raccolta di uva rossa (1,57 M Tn), spinta soprattutto dallo Shiraz. Attenzione però al possibile eccesso di stock e alla pressione sui prezzi .
Nord America: ripresa confermata
Il BMO Wine Market Report 2025 conferma stabilità: vendite USA calano “solo” del 4 %, ma valore del mercato +4%, trainato dal segmento premium e dalla vendita DTC. In Canada il 40 % delle cantine ha registrato +22 % di fatturato (2024) e oltre il 70 % prevede crescita nei prossimi 5 anni.
report mattutino del 8 luglio 2025 dal mondo del vino.
report mattutino del 8 luglio 2025 dal mondo del vino.
Supply chain vitivinicola al centro: futurizzare le flotte
Un nuovo approfondimento della Wine Industry Advisor (7 luglio) sottolinea l’importanza di modernizzare la catena logistica delle cantine: gestione in tempo reale, approvvigionamenti resilienti e soluzioni just-in-time sono essenziali per affrontare volatilità dei prezzi e rischi imprevisti.
Tasting room in crisi: attrition al 24 % in Napa
L’ultimo 2025 Tasting Room Survey Report di Wine Business indica un tasso di chiusura attritive del 24 % in Napa County, contro un’acquisizione del 16 %. Guadagnano spazio le micro-cantine che offrono esperienze personalizzate e direct-to-consumer.
Spirits sorpassano vino: RTD e low-alc in crescita
L’Impact Databank segnala che nel 2025 il volume totale dei spirits supererà quello del vino per la prima volta in 45 anni, trainato dagli RTD (Ready-to-Drink), vini aromatizzati, low-alcohol e premium.
Australia: raccolto record di uva rossa (+20 %)
Il National Vintage Report 2025 di Wine Australia registra una raccolta di uva rossa in crescita dell’11 % (1,57 M Tn), con lo Shiraz in ripresa. Ma l’aumento potrebbe aggravare l’eccesso di scorte e deprimere i prezzi.
Nord America: ripresa confermata dal BMO Report
Il 2025 BMO Wine Market Report mostra ancora segnali positivi: mercato USA in rallentamento ma valore in crescita (+4%), premium e DTC restano i principali driver; in Canada il 40 % delle cantine ha riportato +22 % di fatturato e il 70 % si attende crescita nei prossimi cinque anni.
report mattutino sul mondo del vino del 7 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 7 luglio 2025.
“Fridge door favourites”: come servire il vino in estate
Cinque esperti raccomandano i migliori vini da tenere nel frigorifero estivo – inclusi rossi leggeri a temperatura “mid chill” (14 °C) – perché con il caldo (oltre 22 °C) il vino rischia di deteriorarsi.
Crisi immobiliare nella Napa-Solano: magazzini vuoti
Il mercato immobiliare industriale nella Napa Solano registra tassi di vacanza doppi rispetto all’anno scorso (~12 %), con ampi magazzini per vino lasciati liberi. Alcune aziende tagliano costi, altre investono in logistica just in time.
USA & Canada: mercato ancora in ripresa
Il BMO Wine Market Report 2025 conferma il trend: vendite USA in calo meno marcato (–4% vs –9% anno su anno), valore globale +4% supportato da premium > 20 $. In Canada, il 40% delle cantine ha ottenuto +22% di fatturato nel 2024, con previsione di crescita futura per oltre il 70% dei produttori.
Focus su segmenti & modelli: premium e DTC confermano la forza
• Segmento vini > 20 $ in crescita (+12% per 20–50 $; +10% per > 50 $)
• Micro cantine e vendite DTC in ascesa (+13% volume in Sonoma e Pacific Northwest)
report mattutino sul mondo del vino del 6 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 6 luglio 2025.
USA & Canada: stabilizzazione del mercato e crescita del valore
Il BMO Wine Market Report 2025 mostra un rallentamento del calo delle vendite negli USA: –4% nel 2024 contro il –9% del 2023, mentre il valore del mercato cresce del +4%, grazie alla predilezione per vini premium sopra i 20 $. Anche in Canada, il 40% delle cantine ha registrato un aumento medio di fatturato del +22% nel 2024. Inoltre, oltre il 70% delle aziende prevede una crescita superiore al 5% nei prossimi cinque anni.
XXL Moscato: il trend ad alta gradazione che sorprende
Il Moscato XXL (16–21% vol.) continua il suo boom nonostante l’ondata low-alc: da 85 000 casse nel debutto a una previsione di 2,5 milioni nel 2025, spinto dalla forte presenza su TikTok e dal packaging creativo .
Aldi UK: bottiglie più leggere e sostenibili
Aldi UK sostituirà 20 milioni di bottiglie da 409 g con versioni da 300 g, collaborando con Greencroft per eliminare circa 12,7 milioni di bottiglie vuote ogni anno e ridurre consumi ed emissioni .
Festival Napa Valley e DTC in crescita
Il Festival Napa Valley 2025 è in corso (5–20 luglio) con oltre 90 cantine, chef e artisti. Nel frattempo, le micro cantine della Sonoma e Pacific Northwest registrano un +13% nelle vendite direct-to-consumer, confermando il potenziale del modello DTC.
Trend vinicoli 2025: salute e sostenibilità al centro
Tastewise e The Drink Business segnalano le principali tendenze: vini fortificati, spumanti bianchi, wellness femminile, yoga+vino, e packaging leggero/sostenibile .
report mattutino sul mondo del vino del 4 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 4 luglio 2025.
Mercato USA & Canada: rallenta il calo, cresce il valore
Secondo il BMO Wine Market Report 2025, il volume delle vendite negli USA continua a contrarsi ma meno drasticamente ( 4% nel 2024 vs 9% nel 2023), mentre il valore totale sale del +4%, sostenuto dalla preferenza per vini premium sopra i 20$. In Canada, il 70% delle cantine prevede una crescita superiore al 5% nei prossimi cinque anni.
Premium vs Entry-level
Le bottiglie sopra i 20$ hanno registrato un +12% di valore, mentre quelle sopra i 50$ hanno segnato +10%: il segmento premium continua a rafforzarsi mentre le fasce entry-level stentano .
🍇 Micro-cantine & DTC in forte crescita
Le micro cantine (≤ 2.500 casse/anno), in particolare in Sonoma e Pacific Northwest, hanno registrato un +13% nel volume di vendite dirette al consumatore: un segnale chiaro della forza del modello DTC.
10 trend vinicoli chiave
Secondo Tastewise e The Drink Business, i principali trend 2025 sono: vini fortificati, spumanti bianchi, wellness femminile, esperienze creative (come yoga + vino), e packaging leggero e sostenibile .
Outlook FY 2025 26: ottimismo cautelato
Quelli premium, la sostenibilità e i modelli DTC offrono resilienza e prospettive positive per il prossimo anno fiscale. L’industria rimane ottimista nonostante le sfide .
report mattutino sul mondo del vino del 3 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 3 luglio 2025.
Aldi UK rivoluziona le bottiglie – eco & leggerezza
Aldi lancia una delle novità più sostenibili del settore: sostituisce 20 milioni di bottiglie da 409 g con versioni da 300 g, riducendo materiali e emissioni. Il sistema coinvolge collaborazioni con fornitori e Greencroft, ed eliminerà circa 12,7 milioni di bottiglie vuote l’anno entro il 2025.
UK: Glass Tax confermata (+9p per bottiglia)
Lo schema EPR procede: ogni bottiglia di vetro include un extra di 9 pence. L’obiettivo resta il riciclo e la sostenibilità, ma alcuni temono impatti su costi al consumatore e sul comparto vetro.
Fine wine USA: rallentamento, ma Asia spinge
Il mercato dei vini fini negli USA resta debole, con vendite en primeur poco entusiasmanti. La Cina e il Sud-Est asiatico invece mostrano opportunità di domanda e crescita.
Tasting rooms USA in crisi
Report di WineBusiness segnala calo delle visite ai tasting rooms e criticità per le micro-cantine: l’eccesso di offerta e i costi operativi pesano, ma alcune realtà innovative resistono .
BMO Wine Market Report: USA & Canada in ripresa
Secondo BMO e Wine Enthusiast, negli USA il calo vendite si è ridotto da -9% a -4% (2024); la spesa premium e le vendite dirette (DTC) tengono. In Canada, il 40% delle cantine segnala +22% nel fatturato 2024 .
report mattutino sul mondo del vino del 2 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 2 luglio 2025.
Industria del vino in evoluzione — Usa & Canada
Secondo il 2025 BMO Wine Market Report, il calo delle vendite Usa sta rallentando: il volume è diminuito del 4% nel 2024 (era ‑9% nel 2023), mentre il valore del mercato ha registrato un +4%, grazie a una maggiore spesa per bottiglie premium (oltre 20 $).
Parallelamente, anche in Canada il 40% delle cantine ha segnalato aumento medio del fatturato del 22% nel 2024 .
Il mercato si polarizza: premium vs entry-level
Le bottiglie sopra i 20 $ hanno avuto un aumento del valore medio del 12%, mentre quelle sopra i 50 $ +10%. Dunque, il vino di alta gamma prospera mentre i segmenti entry-level stagnano.
Micro‑cantine & DTC in crescita
Un sondaggio mostra +13% nel volume DTC tra le cantine di Sonoma; il modello direct-to-consumer e l’esperienza in cantina confermano la loro rilevanza.
10 tendenze chiave del vino nel 2025
Secondo Tastewise e The Drink Business, emergono temi in ascesa: vini fortificati, vino bianco, salute-femminile, esperienze creative (yoga + vino), e packaging leggero/sostenibile.
Outlook settoriale
Vinificazione: resilienza basata su premium, sostenibilità e innovazioni DTC.
Market drivers: consumatori puntano su qualità e health-driven lifestyle.
Sfide: oversupply, riduzione consumi di massa, e razionalizzazione delle wine list.
report mattutino sul mondo del vino del 1 luglio 2025.
report mattutino sul mondo del vino del 1 luglio 2025.
Gen Z guida il cambiamento nelle bevande alcoliche
I giovani tra i 18 e i 35 anni riducono il consumo di vino tradizionale (solo il 62% beve), prediligendo bevande più orientate al benessere, cocktail RTD e hard seltzer. Pragmatici e attenti al lifestyle, cercano autenticità nei brand, comunicazione digitale e collaborazione con moda e celebrità.
Rosé “As Ever” di Meghan Markle: il lancio perfetto
“As Ever”, il rosé della duchessa di Sussex, debutta oggi negli Stati Uniti! Dal sapore fresco di frutta a pietra e minerale, simbolico del compleanno di Lady Diana, è presentato con packaging minimal e shot lifestyle: ideale per l’estate e le cene all’aperto.
Trend ingannevole: XXL Moscato ad alta gradazione
Sorprende il successo dell’XXL Moscato (16–21% alcol), con vendite destinate a raggiungere 2,5 M casse nel 2025, nonostante la moda low-alc. Viral su TikTok, l’alto tenore alcolico sfida le attese di moderazione della Gen Z.
FORBUS: business coaching per cantine
Il primo servizio integrato in Italia per aiutare le cantine a diventare imprese sostenibili e profittevoli.
Proposta di acquisizione Rent to Buy
Iniziativa per sostenere giovani agricoltori attraverso la formula rent to buy, in collaborazione con Tenute Agricole 24 e Vitivinicole.
Cerchiamo cantine per l’enoturismo
Progetto per affittare aziende vitivinicole nei fine settimana e promuovere esperienze enogastronomiche.