Buongiorno. Wine Idea presenta le news di domenica 25 aprile 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Itinerario eco-green con soste enologiche sulla Via del Sagrantino. Da Montefalco parte una delle strade più belle d’Italia. Da percorrere (volendo) in auto elettrica, alla volta di borghi d’arte. Fonte, […]
Cantina Tramin: tradizione e qualità nel cuore dell’Alto Adige!
La Cantina Tramin è fra le più importanti realtà cooperative in Alto Adige, regione che coniuga al meglio tradizione e qualità, per una linea di vini che rappresenta l’eccellenza più totale. L’azienda affonda le proprie radici già nell’Ottocento: nasce nel 1898 da Christian Schrott, parroco di Termeno, che decise di dar vita a questa forma […]
News Vitivinicole Wine Idea sabato 24 aprile 2021!
Buongiorno. Wine Idea presenta le news di sabato 24 aprile 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Il re di Franciacorta «Per la mia dimora angoli di 45 gradi». Vittorio Moretti, patron del Bellavsta: tagli inusuali nelle stanze che racchiudono le passioni di una vita. Festeggia gli […]
L’ORO BIANCO DI BASSANO ARRIVA IN GIAPPONE
L’approfondimento di questa settimana di VenetoAgricolturaChannel fa tappa questa settimana nel bassanese. Sotto i riflettori l’Asparago Bianco di Bassano DOP, una produzione di nicchia richiesta anche nell’est asiatico. Il punto di Paolo Brotto, presidente del Consorzio di Tutela. Veneto terra di asparagi, da secoli. Ai tempi della Serenissima era chiamato il piatto dei nobili. In […]
Tommasi presenta CasisanoTales, i racconti inediti della Montalcino del vino!
36 storie accompagnano il lettore in un viaggio alla scoperta di Montalcino e del Brunello. Una narrazione che attraversa i secoli tra grandi personaggi del passato, santi, poeti e guerrieri. C’era una volta a Montalcino… potrebbe essere l’inizio di una storia che ha come protagonisti una città unica e il suo vino, tra più i […]
INIZIATA LA STAGIONE DEGLI ASPARAGI: A ROSOLINA (RO) BEN 50 CULTIVAR A CONFRONTO
In un’asparagiaia di 2.400 mq, Veneto Agricoltura, nel suo Centro “Po di Tramontana”, ha in corso i confronti varietali. Un indispensabile punto di riferimento per i produttori veneti. L’asparago, uno dei prodotti principe della primavera veneta, è da sempre stato al centro delle attività di sperimentazione del Centro Po di Tramontana di Veneto Agricoltura con […]
News Vitivinicole Wine Idea venerdì 23 aprile 2021!
Buongiorno. Wine Idea presenta le news di venerdì 23 aprile 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Retrogusto – Biondi-Santi pensa più in grande. Montalcino tra leggenda e innovazione. Per lo straordinario Brunello 2015 la prima storica magnum. Fonte, Giornale. Champagne, per i produttori francesi la nuova […]
In Italia 3,2 milioni di Green Job, il 14% degli occupati.
ENER2CROWD.COM: LE IMPRESE GREEN AFFRONTANO MEGLIO LA CRISI. L’ITALIA VINCE LA SFIDA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE. Un’economia a misura d’uomo —più resiliente e competitiva— è la migliore risposta alla crisi. «Anche noi vogliamo contribuire alla Green Economy incoraggiando e sostenendo i migliori talenti del nostro Paese» sottolinea Niccolò Sovico, ceo, ideatore e co-fondatore di Ener2Crowd.com, scelto da […]
Un impegno per tutelare il territorio e la sua biodiversità
In occasione della Giornata della Terra condividiamo con voi il nostro obiettivo come azienda sostenibile dal 2017 di diventare Climate Positive entro il 2026. Con l’aiuto di Etifor abbiamo iniziato un percorso per gestire i nostri boschi secondo protocolli certificati e aderire ad iniziative nazionali ed internazionali di riforestazione. Il progetto oltre ad essere atto alla […]
VENDEMMIA 2020, IL CONSORZIO VINI ALTO ADIGE FA IL PUNTO: BUONA QUALITÀ CON DIVERSE ECCELLENZE
Il Consorzio Vini Alto Adige ha tracciato il bilancio della vendemmia 2020, che si è rivelata soddisfacente nei risultati raggiunti, nonostante le condizioni atmosferiche abbiano dato filo da torcere ai vignaioli altoatesini. “L’annata 2020 è stata sicuramente impegnativa – commenta Eduard Bernhart, direttore del Consorzio Vini Alto Adige – dalle prime settimane di maturazione fino […]