Wine Spectator, tra le più influenti riviste dedicate al mondo del vino, assegna 96 punti al Chianti Classico Gran Selezione 2016 dell’azienda La Sala del Torriano a Montefiridolfi (Fi), 92 punti al suo Chianti Classico 2018 e 92 al Chianti Classico Riserva 2017. Riconoscimenti importanti conferiti ad un realtà con radici profonde, capace di farsi […]
GLERES: VERSO UN PROSECCO A RESIDUO 0
L’azienda agricola Merotto contribuisce alla ricerca di varietà di Glera resistenti insieme a Confagricoltura Treviso e CREA-VE, per un’agricoltura libera dalla chimica. Ottenere piantine figlie di Glera per la produzione di Prosecco resistenti a peronospora e oidio – le principali malattie che affliggono la vite – e promuovere nel contempo lo sviluppo di nuove pratiche […]
Rimandata al 2022 la XIV edizione di Terre di Toscana
Sarà rimandata al 2022 la XIV edizione di Terre di Toscana, che sarebbe dovuta svolgersi domenica 11 e lunedì 12 aprile 2021 all’Hotel UNA Esperienze Versilia Lido a Lido di Camaiore (Lu). Il perdurare della emergenza sanitaria e delle conseguenti misure emergenziali adottate dal governo italiano perlomeno fino al 30 aprile, con le fiere e […]
CONSORZIO VINI VENEZIA PRESENTA GLI ENOWEBINARS 2021: UN’ATTIVITÀ A SOSTEGNO DELLE IMPRESE VITIVINICOLE
Il Consorzio Vini Venezia presenta un calendario di seminari digitali per le aziende del settore enologico: docenti, esperti di marketing e comunicazione, tecnici e giornalisti porteranno esperienze, consigli e best practice per reagire alle conseguenze della pandemia. EnoWebinars Consorzio Vini Venezia 2021 è il programma di seminari digitali che il Consorzio presenta a sostegno delle […]
Premiati i primi vigneti con Indice Bigot sopra i 90
Il metodo misura la reale qualità di un vigneto e indica i fattori su cui intervenire per migliorarla. In questi giorni 50 aziende vinicole italiane hanno ricevuto l’Attestato dell’Indice Bigot per alcuni dei loro vigneti. Il riconoscimento avviene a un anno dalla presentazione ufficiale dell’Indice del potenziale qualitativo del vigneto al Castello di Cigognola durante la […]
La grappa di Distillerie Berta matura in botti di Marsala e Whiskey
Le Distillerie Berta celebrano il coraggio dell’innovazione con le grappe Oltre Il Vallo e Oltre il DiLidia, invecchiate in botti di Whiskey e Marsala. Comunicare lo spirito pionieristico che da sempre contraddistingue l’azienda e che l’ha spinta fino a rivedere l’identità stessa della grappa, invecchiandola in botti di Whiskey scozzese (Oltre Il Vallo) e di […]
LE DONNE DEL VINO ALLA CAMERA: «SETTORE VINO E IMPRESE FEMMINILI FONDAMENTALI PER LA RIPRESA»
«ENOGASTRONOMIA, TURISMO DEL VINO E IMPRESE FEMMINILI FONDAMENTALI PER LA RIPRESA». LE PROPOSTE DELLE DONNE DEL VINO PORTATE ALLA CAMERA DA DONATELLA CINELLI COLOMBINI E PAOLA LOGO PER ARRICCHIRE IL CAPITOLO AGRICOLTURA DEL RECOVERY FUND. La XIII Commissione – Agricoltura della Camera dei Deputati ha ascoltato l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino oggi, lunedì 1° […]
CONSORZIO DI TUTELA VINI DOC SICILIA: 90 MILIONI DI BOTTIGLIE PRODOTTE NEL 2020
I buoni risultati del Nero d’Avola e del Grillo consentono al Consorzio di tutela vini Doc Sicilia di chiudere il 2020 con un risultato soddisfacente: sono 90.594.310 le bottiglie prodotte contro le 95.640.634 dell’anno precedente. Un dato che conferma il recupero della quantità di imbottigliato dell’ultimo semestre che, in un panorama mondiale di difficoltà, ha […]
VENETO AGRICOLTURA IMPEGNATA NELLO SVILUPPO DI ALIMENTI SALUTISTICI
Sviluppare l’arricchimento naturale di prodotti con sostanze antagoniste alla diffusione degli agenti virali: dalla Rete “Bioinnova Veneto” un progetto, finanziato dalla Regione, per migliorare la sostenibilità e l’innovazione dell’agroalimentare regionale. Al via un innovativo progetto di ricerca, realizzato dalla Rete Innovativa regionale “Bioinnova Veneto“, di cui Veneto Agricoltura è partner, finanziato dal POR (Programma Operativo […]
VINARIUS: LA VOCE DELLE ENOTECHE NELL’ANNO DEL COVID
Vinarius presenta i dati di fine anno su andamento e preferenze dei consumatori. Aumento del delivery e della vendita online, attivazione dei canali social, crescita delle vendite nelle fasce di prezzo intermedie e boccata d’ossigeno durante il periodo natalizio. Questi i trend principali in un anno che nel complesso registra il segno meno su vendite […]