a Cantina della Valpolicella presenta un “prodotto dei nostri tempi” realizzato con una lavorazione essenziale dal vigneto al calice. Masi Agricola lancia sui mercati internazionali “Fresco di Masi”, due vini biologici interpreti di una rinnovata visione di Sostenibilità, per un’esperienza dal sapore autentico e semplice. Il progetto si basa su un concetto rivoluzionario: una produzione […]
Tommasi omaggia il Lago di Garda: il progetto Le Fornaci Lugana non si ferma.
In arrivo due novità assolute che Tommasi presenta insieme al Lugana doc 2020: Le Fornaci Rosé e, nei prossimi mesi, il Lugana doc Riserva 2018. I filari di Tenuta Le Fornaci, una cornice unica, il Lago di Garda che diventa il perfetto connubio tra vitigni e territorio: la famiglia Tommasi è pronta ad arricchire il […]
Cusumano, vini regali: le nuove annate di Tenuta Ficuzza
FICUZZA, VINI REGALI. La tenuta all’interno della Riserva Naturale, a 700 metri slm, a Piana degli Albanesi. «A Ficuzza – racconta Diego Cusumano – l’aria è fresca e il microclima unico crea vini altrettanto unici. Le note fruttate raccontano le infinite varietà floreali rare che dipingono una vera e propria opera d’arte». Siamo all’interno della […]
Grandi vini per grandi piatti, l’arte dell’abbinamento secondo Francesco Pagani
Il personal sommelier ha curato gli abbinamenti alle ricette dello Chef stellato Umberto Di Martino, pubblicate di recente in un libro. Saper creare armonia fra gli odori e i sapori del vino e del piatto gustato è una sfida per tutti: sentori, profumi, gusti che devono fondersi in quel perfetto connubio in grado di esaltare […]
UNA PASQUA CON L’ITALIA NEL BICCHIERE
Nonostante anche quest’anno ci sia impossibile goderci una Pasqua in compagnia, l’avvento della primavera va sempre festeggiato: l’inverno è finito, le giornate si allungano e i colori si fanno più vivi. Anche se per noi sembra tutto fermo, la natura ci mostra che la vita prosegue e la rinascita è sempre possibile. Celebriamo la Pasqua, […]
VENEZIA DOC MERLOT: IL VINO PIÙ RAPPRESENTATIVO DELLA CULTURA ENOICA VENETA SCELTO PER CELEBRARE I 1600 ANNI DELLA FONDAZIONE DELLA CITTÀ DI VENEZIA
Il Consorzio Vini Venezia festeggia l’evento proponendo tre itinerari, disponibili anche su smartphone, per andare alla scoperta della Venezia del vino più autentica. Se esiste un vino intimamente e profondamente connesso alla cultura veneta, al suo popolo e alla città di Venezia, quello è sicuramente il Venezia Doc Merlot. Un vino sincero, autentico, capace di […]
Proseguono con successo le degustazioni online della Cantina Rocca Sveva
A casa propria come in cantina, con il supporto di un sommelier. Perché non sfruttare le potenzialità del digitale per offrire un momento di condivisione e piacevolezza, nel corso di questa particolare congiuntura in cui ce n’è così bisogno? La pandemia ci limita negli spostamenti e nelle relazioni interpersonali, ma non dobbiamo per forza rinunciare […]
Morellino di Scansano DOCG. È ufficiale, sarà possibile aggiungere la dicitura “Toscana” in etichetta
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la modifica al disciplinare di produzione che consente di poter integrare, facoltativamente, il nome della denominazione con la scritta “Toscana”. “Una grande opportunità per valorizzare ulteriormente il Morellino di Scansano soprattutto sui mercati esteri” afferma il Presidente Bernardo Guicciardini Calamai. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n° 68 del […]
LA PASQUA DI TORREVILLA: il meglio del territorio sulle tavole di tutta Italia.
VINO E PRELIBATEZZE GASTRONOMICHE DAI PRODUTTORI LOCALI: LA PROPOSTA DI TORREVILLA PER LA PASQUA 2021 È UN VIAGGIO NEI SAPORI PIÙ AUTENTICI DELL’OLTREPÒ PAVESE, CHE, CON IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO, ARRIVA SULLE TAVOLE DI TUTTA ITALIA. Pasqua: da sempre un’occasione speciale per imbandire la propria tavola di sapori e profumi tipici del nostro […]
Viaggio al centro del terroir: il futuro di Monte delle Vigne è biologico
Efficientamento energetico in cantina, nuovo approccio enologico in vigna e vendemmie biologiche certificate ICEA caratterizzano il progetto aziendale. Arriva a compimento il percorso sostenibile di Monte delle Vigne iniziato nel 2016: dal 2021 la vendemmia sarà interamente biologica e certificata dall’ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale. In Monte delle Vigne l’attenzione all’ambiente emerge in […]
