rassegna stampa del vino di sabato 29 aprile 2023!
Così anche i consorzi di Dop e Igp andranno a caccia di viaggiatori.
Nella riforma Ue Nicchie turistiche Con la riforma delle regole Ue su Dop e Igp potrebbe decollare anche il turismo a denominazione d’origine.
rassegna stampa del vino di venerdì 28 aprile 2023!
rassegna stampa del vino di venerdì 28 aprile 2023!
Calano gli acquisti di vino nei supermercati e online.
Se lo scontrino della spesa resta salato, i consumatori rispondono tagliando gli acquisti. Scendono quindi i consumi dei beni non indispensabili, come il vino, nella Grande distribuzione italiana. Le elaborazioni sono dell’Osservatorio Uiv-Ismea su base NielsenlQ e riguardano il primo trimestre di quest’anno, che ha raggiunto i livelli più bassi di vendite allo scaffale anche rispetto al periodo pre-Covid (2019), con i volumi acquistati in calo tendenziale del 6,1% e valori, spinti dall’effetto inflattivo, a +2% (673 milioni di euro).
rassegna stampa del vino di giovedì 27 aprile 2023!
rassegna stampa del vino di giovedì 27 aprile 2023!
Le mille bolle dell’Alta Langa: 140 cuvée di 60 cantine alla conquista del mondo.
Sono tra le bolle più rinomate d’Italia, simbolo di eleganza, sempre più amate nel mondo: lunedì 8 maggio appuntamento con la Prima dell’Alta Langa. Dalle 9.30 alle 18.30, nella Galleria Grande della Reggia di Venaria, 140 diverse cuvée di 60 cantine del Consorzio Alta Langa in degustazione per professionisti.
La Festa del Ruchè ritorna il 13 e 14 maggio a Castagnole Monferrato
Bassignana (Conf. Piemonte) e Gancia (Comm. Ambiente e tutela dei consumatori): due parole sul #Madeinitaly
Bassignana (Conf. Piemonte) e Gancia (Comm. Ambiente e tutela dei consumatori): due parole sul #Madeinitaly
Nei giorni scorsi, il direttore di Confagricoltura Piemonte, Lella Bassignana ha incontrato l’europarlamentare della Commissione ambiente e tutela dei consumatori, Gianna Gancia che si è recentemente espressa sul percorso di riforma del regolamento a tutela del lavoro, delle imprese e dell’immagine del Made in Italy e del DOP – IGP europeo, portato avanti dal Parlamento europeo in Commissione Agricoltura.
rassegna stampa del vino di mercoledì 26 aprile 2023!
rassegna stampa del vino di mercoledì 26 aprile 2023!
L’avanzata dei No-Lo.
Quella dei vini zero alcol è una nicchia in decisa espansione, che anche in Europa fattura ormai centinaia di milioni di euro. Così anche i produttori italiani hanno iniziato a investire in questo campo *** Francia, Germania e Spagna hanno cominciato molto prima di noi, ma per l’Italia sta arrivando il momento della riscossa per i vini senza alcol
rassegna stampa del vino di martedì 25 aprile 2023!
rassegna stampa del vino di martedì 25 aprile 2023!
Vespucci e Vinitaly insieme per promuovere il vino italiano.
Uno è il veliero italiano conosciuto come «la nave più bella al mondo», l’altra la manifestazione di riferimento per il vino tricolore. L’Amerigo Vespucci e Vinitaly da luglio salperanno insieme per promuovere le eccellenze del made in Italy, con un tour mondiale che farà scalo in tutti i continenti.
ACETAIA GIUSTI, TUTTO FOOD AFTER PARTY
rassegna stampa del vino di lunedì 24 aprile 2023!
rassegna stampa del vino di lunedì 24 aprile 2023!
Ue, il Prosecco batte il Prosek – Prosecco batte Prosek, più tutele grazie al Parlamento europeo.
La commissione Agricoltura ha appena approvato la proposta sulle Indicazioni Geografiche. II testo è a firma Ora è attesa del pugliese la discussione democrat in Consiglio Paolo De Castro a Bruxelles senza eguali nel mondo, capace di generare valore senza bisogno di investire alcun fondo pubblico, rafforzando il ruolo dei consorzi, la protezione di Dop e Igp e la trasparenza verso i consumatori»,
