rassegna stampa del vino di giovedì 16 marzo 2023!
Vinitaly, più di 1.000 i buyer già accreditati.
Presenza dall’estero +43% rispetto all’edizione 2022 Vinitaly, più di 1.000 i buyer già accreditati Nord America il più rappresentato e c’è attesa per il ritorno degli operatori da Cina e Giappone
Cilento Tastes: gastronomia e non solo, gli appuntamenti previsti per l’evento
Cilento Tastes: gastronomia e non solo, gli appuntamenti previsti per l’evento.
Tante le adesioni tra artigiani del gusto, istituzioni e partnership che fanno bene al territorio. Prende forma Cilento Tastes, l’evento nato per dar voce al “brand Cilento” con i suoi piccoli artigiani del gusto e non solo.
Wine in Venice al Vinitaly, il progetto coraggioso di Terre di Ger per vini sani da varietà resistenti
Wine in Venice al Vinitaly, il progetto coraggioso di Terre di Ger per vini sani da varietà resistenti
La tenuta friulana di Robert Spinazzè arriva al salone veronese con una proposta innovativa che pone al centro l’uomo e l’ambiente presentando 6 etichette prodotte “secondo natura” con un risultato sul bicchiere straordinario.
rassegna stampa del vino di mercoledì 15 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di mercoledì 15 marzo 2023!
Giovani, bevitori e «rossisti» Così Millennial e Generazione Z scelgono i loro vini (e perché).
Competenti, edonisti, avventurosi (ma fino a un certo punto) e soprattutto amanti del rosso. Sono alcuni dei dati salienti della ricerca commissionata dall’azienda veneta Pasqua Vini alla società di ricerca Toluna, che indaga gli stili di consumo e le attitudini dei Millennials (ovvero le persone nate tra il 1980 e il 1995) e della Generazione Z (i nati dal 1996 al 2005).
Grandi Terroir del Barolo, Monforte d’Alba 25 e 26 marzo 2023
rassegna stampa del vino di martedì 14 marzo 2023!
Giovanni Bigot inaugura la rubrica dedicata al cambiamento climatico e alla gestione del vigneto attraverso l’Indice Bigot
GIOVANNI BIGOT INAUGURA LA RUBRICA DEDICATA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E ALLA GESTIONE DEL VIGNETO ATTRAVERSO L’INDICE BIGOT.
L’appuntamento è in programma mercoledì 15 marzo alle 7.30 con l’inizio della quarta stagione delle Conversazioni viticole. Da quest’anno Giovanni Bigot insegnerà scouting viticolo all’Università degli Studi di Udine
2013-2023: LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO COMPIE 10 ANNI
2013-2023: LA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO COMPIE 10 ANNI
Ieri, domenica 12 marzo, presso le Cantine Martinelli di Mezzocorona, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino ha festeggiato i suoi primi dieci anni. E lo ha fatto con una festa dedicata ai propri associati – vera anima di questa realtà impegnata a promuovere le eccellenze agroalimentari del territorio – e alle istituzioni che da sempre hanno creduto in questo progetto e vi hanno collaborato.
rassegna stampa del vino di lunedì 13 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di lunedì 13 marzo 2023!
L’industria del vino in risalita concorrenza estera in agguato.
Primi per produzione, secondi per export, terzi per consumo La società con fatturato più alto non supera i 700 milioni di curo, un dato ben più basso dei competitor d’oltralpe di Giuseppe Centore Roma È uno dei simboli del made in Italy, ma a differenza di altri settori, come l’enogastronomia, deve affrontare una concorrenza spietata
rassegna stampa del vino di domenica 12 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di domenica 12 marzo 2023!
Eurodeputata in visita alla Caviro «L’Ue criminalizza il nostro vino» – Vini, il caso delle etichette «Un sorso non è abuso di alcol L’Europa non li confonda».
L’Irlanda fa scrivere sulle bottiglie le controindicazioni. L’eurodeputata Basso (Lega) in visita alla Caviro: «Patrimonio fondamentale da tutelare, non da criminalizzare»
