IL CASO IMPRENDITORIALE DELLA FAMIGLIA LIBRANDI SI FA LIBRO

Pubblicato “Librandi – storia di uomini, vigneti e vini“, edito da Rubbettino e scritto da Gianfranco Manfredi. Il libro narra passato, presente e futuro di una delle più interessanti famiglie del vino italiano che ha contribuito a rendere grande la Calabria nel mondo. Una storia lunga, cominciata un secolo fa, quella dei vini Librandi, raccontata […]

Buon compleanno Venezia!

Il Prosecco Doc è la bollicina ufficiale delle celebrazioni per i primi 1600 anni di fondazione della città di Venezia. Sono iniziate lo scorso 25 marzo le celebrazioni, che dureranno un anno intero, per festeggiare i 1600 anni di storia di Venezia: capitale mondiale della cultura e simbolo della Serenissima, sarà da tutti celebrata nella […]

News Vitivinicole Wine Idea giovedì 15 aprile 2021!

Buongiorno. Wine Idea presenta le news di giovedì 15 aprile 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Alcolici, il Gallo è solo Chianti. Il marchio collettivo prevale sui nuovi brand. Il Gallo è solo Chianti. E’ quanto ha deciso il Tribunale dell’Unione Europea con sentenza del 14 […]

Labrenta festeggia 50 anni di attività, proiettata verso un futuro sempre più sostenibile

L’azienda vicentina continua il percorso di internazionalizzazione e innovazione attraverso una produzione rispettosa dell’ambiente e attenta al riciclo dei materiali. Labrenta, azienda vicentina specializzata in chiusure, fondata nel 1971 da Enzo Giordano Tagliapietra e guidata ora dai figli Gianni e Amerigo, festeggia nel 2021 i 50 anni di attività. Un traguardo che arriva in un […]

FORMAZIONE CHE CREA OCCUPAZIONE DISTILLERIE BERTA, UNIVERSITÀ CATTOLICA E IULM ACCOMPAGNANO I GIOVANI VERSO NUOVE OPPORTUNITÀ

Al via il corso di formazione gratuita dedicato ai giovani inoccupati. Ai due vincitori una borsa di studio totale per la partecipazione a un Master in uno dei due atenei. Valorizzazione del territorio e delle eccellenze enogastronomiche: strategie e tecniche di comunicazione e marketing è il nuovo progetto della Fondazione non profit SoloPerGian, che per […]

Ornellaia Bianco 2018, l’altro volto di Ornellaia in uscita con la nuova annata

Al pronunciare Ornellaia si accendono nella mente immagini di sfumature color rubino e consistenze setose, ma c’è un altro volto, una preziosa gemma a tiratura limitata che fa da alter ego all’omonimo vino toscano: Ornellaia Bianco, quest’anno sul mercato con l’annata 2018. Cuvée intrigante e bilanciata dal color giallo paglierino intenso, interpreta lo spirito della tenuta […]

Confagricoltura: avviato a soluzione il problema del ritiro dei rifiuti agricoli non pericolosi

Con una circolare del 12 aprile il Ministero della Transizione Ecologica – MiTE chiarisce alcune questioni relative allo smaltimento dei rifiuti agricoli non pericolosi prodotti dalle imprese agricole. In base alle nuove disposizioni introdotte dal decreto legislativo 116 del 2020 si erano create numerose difficoltà, in quanto alcuni enti di raccolta avevano sospeso il servizio […]

CANER, OBIETTIVO ROMA: PIÙ SOLDI PER GELATE E PAC

L’Assessore regionale all’Agricoltura intervistato da Mimmo Vita per VenetoAgricolturaChannel, il multicanale Social dell’Agenzia regionale. L’Assessore regionale all’Agricoltura, Federico Caner, intervistato da Mimmo Vita per VenetoAgricolturaChannel, il multicanale Social dell’Agenzia regionale, segnala la richiesta fatta dal Veneto ed altre 15 Regioni al Commissario europeo per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, e al Ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, per un più equo criterio riguardante la ripartizione […]

Bardolino: istituite ufficialmente le sottozone Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che riconosce le tre sottozone storiche. Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna, i tre storici cru del Bardolino, sono tornati realtà: è stato pubblicato lunedì 12 aprile 2021 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari […]

News Vitivinicole Wine Idea mercoledì 14 aprile 2021!

Buongiorno. Wine Idea presenta le news di mercoledì 14 aprile 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Chiavennasca. E’ il Nebbiolo delle Alpi, che  occupa il 90 per cento dei vigneti della Valtellina. Un tempo rosso di mediocre qualità, dagli anni ottanta si è fatto accogliente e […]

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern