NUOVE DATE PER EXPO RIVE! 10, 11, 12 Novembre 2021 – Fiera di Pordenone

La Rassegna internazionale di viticoltura ed enologia si terrà il 10-11-12 Novembre 2021. Un appuntamento importante per tutto il settore, che vede protagoniste le tecnologie e i prodotti per la viticoltura, il trattamento dell’uva e la vinificazione. Una fiera unica nel suo genere, costruita per abbracciare tutta la filiera: dalla vite al vino.

News Agricole e Vitivinicole del 2 marzo 2021

Buongiorno. Wine Idea presenta le news di martedì 2 marzo 2021, con il contributo Global Map, cartografia a rilievo per aziende vitivinicole e consorzi del vino. Chanel estende i propri vigneti rosé bio da 200 mila bottiglie a Porquerolle. Acquista un’altra tenuta da 14 ettari nell’isola provenzale. Il vino rosè firmato Chanel cresce sull’isola delle […]

VINARIUS IN FORTE APPRENSIONE: LA BOZZA DI DPCM CHE CIRCOLA IN RETE REITERA L’ERRORE DENUNCIATO FIN DA SUBITO PROPRIO DALL’ASSOCIAZIONE E VIETA NUOVAMENTE LA VENDITA DI ALCOLICI E ANALCOLICI PER ASPORTO DALLE ORE 18 ALLE ENOTECHE

Il Presidente Terraneo “ora che le forze politiche che ci hanno supportato in questo difficile iter sono al Governo, è necessario intervenire fattivamente per una totale risoluzione del problema. Preghiamo le forze politiche di andare a rileggere la definizione del Codice Ateco 47.25”.

PROGRAMMA SEMINARI CONSORZIO ALBEISA – 4 E 9 MARZO 2021

Consorzio Albeisa siamo lieti di invitarvi a due seminari virtuali di approfondimento sul vitigno Nebbiolo tenuti dalla professoressa Anna Schneider – Ampeleografa. Gli appuntamenti si terranno il 4 marzo alle ore 10.00 e il 9 marzo alle ore 14.00. Il tutto si svolgerà tramite piattaforma digitale dedicata di cui invieremo il link per procedere con […]

Osservatorio Etna DOC. Al via l’indagine per fotografare l’organizzazione delle aziende vitivinicole etnee e la loro offerta enoturistica

Comprendere meglio la struttura delle aziende vitivinicole del territorio e i servizi a disposizione dei visitatori. Nasce l’Osservatorio promosso dal Consorzio Tutela dei Vini Etna DOC con la collaborazione della Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna. Conoscere in modo approfondito l’organizzazione delle cantine che operano all’interno del territorio etneo e al contempo fotografare lo […]

Colore rosa corallo, sentore di petali di rosa: per la Festa della Donna le bollicine del Caterina Rosè di Podere Casanova di Montepulciano

Rosate, spumeggianti e dedicate – nel loro nome – ad una donna: sembrano create apposta per la Festa della Donna le effervescenti bollicine del Caterina Rosè, piccolo e meditato capolavoro enoico di Podere Casanova di Montepulciano. In effetti, sono sì un omaggio alla donna, con l’invito però – da parte della cantina di Isodoro Rebatto […]

CEREGNANO-RO: CON IL PROGRAMMA BIONET L’AZIENDA “SASSE RAMI” SEMPRE PIU’ SCRIGNO DELLA BIODIVERSITA’ FRUTTIFERA

Nell’azienda pilota dimostrativa di Veneto Agricoltura sono in corso i rilievi sulle 108 varietà antiche venete di melo conservate e 83 di pero, oltre a pesco e ciliegio. Una straordinaria collezione frutto di una lunga attività di ricerca sul territorio resa possibile grazie al programma BIONET e alla competenza dei tecnici dell’Agenzia regionale. Nell’azienda pilota […]

Nasce “Legàmi di Vite”, un importante contratto di sviluppo “green” nel comparto vitivinicolo. Interventi per oltre 115 milioni di euro di cui 81 milioni sul versante ambientale

La proposta presentata al Ministero dello Sviluppo economico ha il supporto della Regione Emilia-Romagna e il coordinamento di Enoteca Regionale. Gli assessori Colla e Mammi: “Un progetto dalle caratteristiche davvero innovative, cooperative e aziende hanno avuto l’intelligenza e la lungimiranza imprenditoriale di mettersi insieme e strutturarsi per essere ancora più forti, mantenendo un legame con […]

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern