Report vendite retail UK, Usa, Germania marzo 2023

Report vendite vino retail UK Usa Germania marzo 2023
Inizio d’anno problematico
Volumi in calo del 4% e valori a -1%. Per il vino italiano si chiude con saldi negativi il primo trimestre dell’anno sui canali retail di Usa, UK e Germania. In base alle elaborazioni su dati NielsenIQ effettuate dall’Osservatorio del Vino UIV-Vinitaly, sui tre principali mercati di esportazione a soffrire maggiormente sono i vini spumanti

Siccità, situazione allarmante in Piemonte.

Siccità, situazione allarmante in Piemonte.
Confagricoltura Piemonte incontra il ministro Pichetto Fratin
Si è svolta questa mattina, al Grattacielo Piemonte a Torino, una Giunta tematica sull’emergenza siccità, alla quale ha preso parte il presidente della Regione Alberto Cirio, l’assessore all’Ambiente Matteo Marnati e il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

VINITALY: PRESENTATA OGGI LA RICERCA SUL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA

VINITALY: PRESENTATA OGGI LA RICERCA SUL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA.
VINO E DISTRIBUZIONE MODERNA: PRIMO TRIMESTRE 2023 ANCORA IN SALITA, MA SI SPERA IN UNA RIPRESA NELLA SECONDA PARTE DELL’ANNO.
Presentata oggi la ricerca completa “Circana (ex IRI) per Vinitaly” – Commenti e proposte di Federvini, Uiv, Conad, Coop, Selex, Carrefour, Md intervenuti alla tavola rotonda

DAI VINI DA VITIGNI RITROVATI ALL’EXPORT DI VINO VENETO: VENETO AGRICOLTURA AL VINITALY

DAI VINI DA VITIGNI RITROVATI ALL’EXPORT DI VINO VENETO: VENETO AGRICOLTURA AL VINITALY.
Al Vinitaly di Verona (2-5 aprile) l’Agenzia regionale ha in programma due interessanti focus dedicati al recupero di alcuni vitigni antichi veneti (lunedì 3 aprile ore 16:30), con degustazione guidata, e all’export di vino veneto (martedì 4 ore 11:30), che lo scorso anno ha battuto un altro record (2,84 mld/euro di fatturato). Inoltre, domenica (ore 16:00) “sposalizio” dei vini veneti con i formaggi di Caseus (prodotti con i fermenti autoctoni di Bioagro).

Giovanni Bigot inaugura la rubrica dedicata al cambiamento climatico e alla gestione del vigneto attraverso l’Indice Bigot

GIOVANNI BIGOT INAUGURA LA RUBRICA DEDICATA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E ALLA GESTIONE DEL VIGNETO ATTRAVERSO L’INDICE BIGOT.
L’appuntamento è in programma mercoledì 15 marzo alle 7.30 con l’inizio della quarta stagione delle Conversazioni viticole. Da quest’anno Giovanni Bigot insegnerà scouting viticolo all’Università degli Studi di Udine

Consorzio Chianti Colli Fiorentini: “Attacco dell’Ue al settore del vino”

“Dall’Irlanda può partire un effetto domino che interessa tutta l’Europa e questo sarebbe un danno inestimabile per il nostro comparto”. Questo l’allarme lanciato da Marco Ferretti, presidente del Consorzio Chianti Colli Fiorentini relativamente alla notizia del via libera da parte della Commissione Europea alle avvertenze sanitarie obbligatorie sulle etichette di vino, birra e liquori in […]

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern