Alla scoperta della strategia di sostenibilità “sustainapple”. Qualità da mordere – certificata dal marchio di qualità IGP. I produttori della Mela Alto Adige IGP attribuiscono da sempre grande importanza alla freschezza e alla qualità dei loro prodotti così come ad un metodo di produzione trasparente. Già nel 2005 l’UE ha conferito alla mela dell’Alto Adige, […]
COVID, PALÙ DEL PIAVE (TV), RIPARIL PROGETTO “LIFE” DI RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE
Dopo un anno di soste forzate a causa della pandemia, riprende giovedì 25 febbraio (ore 20:30) con una web conference pubblica (su ZOOM e Facebook) il progetto LIFE Palù Quartier del Piave. Le opportunità per il territorio. È trascorso esattamente un anno dalla presentazione del progetto europeo LIFE per la valorizzazione dei Palù del Piave […]
“DEDICA A PROCIDA”: ECCELLENZE CAMPANE E VERACE SUDD PRESENTANO UN NUOVO MENÙ A TEMA
Sabato 20 e domenica 21 febbraio le sedi di Napoli, Milano e Roma offriranno una selezione di piatti che celebrano l’Isola di Procida, Capitale delle Cultura 2022. Dopo il grande successo della prima iniziativa in tema, Eccellenze Campane e Verace Sudd propongono un menù dedicato a Procida: un tributo che rende omaggio alla recente nomina […]
Movimento Turismo dell’Olio Puglia, il futuro è dietro l’angolo
Rinnovate le cariche sociali della compagine. Confermati alla guida del Consorzio il produttore salentino Donato Taurino e Doriana Cisonno. Dopo aver approvato nei giorni scorsi il nuovo statuto, il Movimento Turismo dell’Olio Puglia, che ha anche modificato la propria denominazione, ha proceduto al rinnovo delle cariche, riconfermando Donato Taurino alla guida del Consorzio che riunisce […]
Giovanni Chiò è il nuovo presidente di Confagricoltura Novara – VCO
L’assemblea di Confagricoltura Novara VCO che si è riunita on-line questa mattina (giovedì 18 febbraio 2021) ha eletto presidente per acclamazione Giovanni Chiò, imprenditore agricolo di San Pietro Mosezzo (No) che conduce con la famiglia la Cascina Motta. Giovanni Chiò con i genitori e i fratelli ha avviato una svolta innovativa all’azienda, avviandola all’agricoltura di […]
WiBIM: parte l’Executive Master per l’innovazione nel management del vino
Giovedì 25 febbraio alle 10.30 verrà presentato il nuovo Executive Master “Wine Business Innovation Management”: una risposta formativa altamente innovativa ed operativa per dare un contributo alla crescita delle competenze di tutti coloro che operano nella filiera del vino italiano. Da alcuni anni il settore vitivinicolo è alle prese con profonde mutazioni sia sul versante […]
Torrevilla, l’appello di Barbieri a Coldiretti e alle istituzioni: è l’ora della concretezza
nella lettera aperta rivolta a Coldiretti e alle associazioni agroalimentari italiane, Massimo Barbieri, Presidente di Torrevilla, l’Associazione di Viticoltori da 114 anni punto di riferimento dell’Oltrepò Pavese, che, facendosi portavoce dei suoi oltre 200 soci, lancia un appello perché siano al più presto adottate misure concrete e immediate per garantire la sopravvivenza e la continuità di tutte le […]
Il nuovo corso di Monte delle Vigne: lo sguardo rivolto lontano, i piedi ben piantati nella terra
Rinnovato il Consiglio di Amministrazione dell’azienda della famiglia Pizzarotti. Obiettivo: rimettere al centro il territorio per raccontarlo al meglio. Novità all’orizzonte per Monte delle Vigne, azienda agricola nel cuore della DOC Colli di Parma, che inizia il 2021 con un nuovo Consiglio di Amministrazione e proiettata verso nuovi mercati internazionali, senza però dimenticare il territorio da […]
La Puglia è Servita, confermato Beppe Schino alla presidenza del Consorzio
Beppe Schino riconfermato alla presidenza del Consorzio di strutture e ristoratori pugliesi che non si arrendono alle difficoltà causate dalla pandemia. Beppe Schino, titolare del ristorante Perbacco di Bari, riconfermato alla guida de La Puglia è Servita. Ieri, Il Consorzio che riunisce 50 strutture in tutta la regione, nato nel 2016 sulle orme dell’omonima guida […]
Vinifera: la prossima edizione sarà open air
Appuntamento il 29 e 30 maggio negli spazi esterni della Fiera di Trento mentre da fine aprile torna il Forum itinerante. Sulla piattaforma “produzionidalbasso” lanciato il crowdfunding per sostenere l’evento. Sabato 29 e domenica 30 maggio, alla Fiera di Trento, i vini artigianali dell’arco alpino tornano protagonisti della nuova edizione di Vinifera. Dopo aver annullato l’appuntamento […]