TAVOLA ROTONDA SUL MERCATO DEL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA
Vinitaly, lunedì 3 aprile 2023, ore 10,30
Sala Rossini, Centroservizi Hall, tra i padiglioni 6 e 7, al primo piano
Le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino insieme a Vinitaly
Le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino insieme a Vinitaly Padiglione 3, Stand D1.
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Strada dei Formaggi delle Dolomiti, Strada della Mela e dei Sapori si presentano insieme a Vinitaly da domenica 2 a mercoledì 5 aprile. “Una esperienza – commentano le tre realtà – che si inserisce in un più ampio progetto di collaborazione che ci vede lavorare l’una al fianco dell’altra in ottica di sistema”.
rassegna stampa del vino di venerdì 31 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di venerdì 31 marzo 2023!
Vinitaly, apre il fuori salone E domenica il via in Fiera – Vinitaly and the City, via al fuori salone in città.
VERONAFIERE Inaugura oggi, e chiude lunedì, l’evento nelle piazze del centro storico Vinitaly and the City, via al fuori salone in città E oggi in edicola con L’Arena lo speciale di 96 pagine sulla rassegna internazionale in fiera che inizierà domenica e terminerà mercoledì. Incontri, dibattiti, talk, masterclass, visite guidate e degustazioni.
AGROFORESTAZIONE: UN’OPPORTUNITA’ PER L’AGRICOLTURA ALLE PRESE CON I CAMBIAMENTI CLIMATICI
AGROFORESTAZIONE: UN’OPPORTUNITA’ PER L’AGRICOLTURA ALLE PRESE CON I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Domani e sabato, Veneto Agricoltura e Università di Padova propongono per la prima volta a livello nazionale un confronto sui sistemi agrosilvopastorali. Un focus tecnico è in programma venerdì pomeriggio a Legnaro (Pd) presso la Corte Benedettina, mentre sabato a Ceregnano (Ro) si terrà una visita guidata agli impianti sperimentali dell’aziende pilota dimostrativa “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura.
Terre d’Oltrepò presenta la nuova linea di La Versa e i vini della Viticoltori in Broni
Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato a Vinitaly 2023.
Vinitaly 2023: il Consorzio Vini del Trentino coordina il padiglione Trentino
Vinitaly 2023: il Consorzio Vini del Trentino coordina il padiglione Trentino
55 aziende e 7 enti del territorio in un’area di 1800 metri quadri.
Presidente Patton: “I veri protagonisti restano le grandi realtà produttive e i piccoli vignaioli che compongono il mosaico di qualità dell’offerta trentina”.
Ass. Zanotelli: “Le sfide per la viticoltura di montagna? La lotta alle fitopatie e il risparmio idrico”.
Vinitaly 2023 Erste+Neue presenta le sue prime bollicine
rassegna stampa del vino di giovedì 30 marzo 2023!
rassegna stampa del vino di giovedì 30 marzo 2023!
La 55′ edizione della rassegna internazionale Vinitaly, il commissario Ue Le nuove sfide del vino» Summit della filiera da 31 miliardi. Domani inserto con i quotidiani Athesis: interviste, dati e ricerche. Un viaggio attraverso 96 pagine di presentazione dell’evento più atteso dal settore vitivinicolo, Vinitaly, che si svolgerà a Veronafiere da domenica a mercoledì, e del fuori salone che inizia domani nel centro storico di Verona, «Vinitaly and the city», fino a lunedì. Sono i contenuti dell’inserto che uscirà domani con i quotidiani L’Arena, Il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi, con le anticipazioni relative agli appuntamenti, agli eventi, alle degustazioni in programma, oltre che ai numeri della rassegna internazionale: dagli espositori, ai dati economici, fmo alle voci istituzionali del comparto vitivinicolo, che in Italia vale 31 miliardi di fatturato.
INTERMIZOO: UN NUOVO LABORATORIO PER UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA AL SERVIZIO DEGLI ALLEVATORI
INTERMIZOO: UN NUOVO LABORATORIO PER UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA AL SERVIZIO DEGLI ALLEVATORI.
Venerdì 31 marzo (ore 9:30) a ValleVecchia di Caorle (Ve), presso il Centro Tori regionale, sarà inaugurato il nuovo laboratorio di sessaggio del seme. Oltre un milione di dosi di seme prodotte ogni anno. Zaia: una struttura d’eccellenza tutta veneta a disposizione degli allevatori.