FICUZZA, VINI REGALI. La tenuta all’interno della Riserva Naturale, a 700 metri slm, a Piana degli Albanesi. «A Ficuzza – racconta Diego Cusumano – l’aria è fresca e il microclima unico crea vini altrettanto unici. Le note fruttate raccontano le infinite varietà floreali rare che dipingono una vera e propria opera d’arte». Siamo all’interno della […]
In ricordo di Ilija Pejic!
Il ricordo di Walter Filiputti a nome di tuti gli amici di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori. “Il nome, Ilija, era dolce come il suo sorriso. Come la sua parlata, che raccontava le tante contaminazioni culturali che aveva sapientemente mantecato in cucina: moderna, ma ben radicata nel territorio; allegra e colorata, ma concreta e […]
News Vitivinicole Wine Idea martedì 30 marzo 2021!
Buongiorno. Wine Idea presenta le news di martedì 30 marzo 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. L’unione di eccellenze per superare la crisi. L’esempio lagarino di Exquisita e Cantina Revì: la colomba artigianale resiste al lockdown. Fonte, Adige. Vitivinicolo, arrivano 324 mln. Il Mipaaf ha emanato […]
News Vitivinicole Wine Idea martedì 30 marzo 2021!
Buongiorno. Wine Idea presenta le news di martedì 30 marzo 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. L’unione di eccellenze per superare la crisi. L’esempio lagarino di Exquisita e Cantina Revì: la colomba artigianale resiste al lockdown. Fonte, Adige. Vitivinicolo, arrivano 324 mln. Il Mipaaf ha emanato […]
Braida dà il benvenuto alla primavera piantando un bosco di roveri a Rocchetta Tanaro (Asti)
Braida ha dato il benvenuto alla primavera 2021 piantando un bosco di querce a Rocchetta Tanaro (Asti). 146 piante di Quercus Sessilis, provenienti dal dipartimento francese dell’Allier, nella regione dell’Alvernia Rodano-Alpi, che daranno vita, negli anni, ad alberi di forma slanciata e ampia, i cui fusti sono perfetti per essere trasformati un domani in barrique. […]
News Vitivinicole Wine Idea lunedì 29 marzo 2021!
Buongiorno. Wine Idea presenta le news di lunedì 29 marzo 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Un bond per il vino. Via al primo Basket Bond di filiera, programma 200 milioni di euro lanciato da Cdp e UniCredit per finanziare le filiere italiane. Si comincia con […]
Grandi vini per grandi piatti, l’arte dell’abbinamento secondo Francesco Pagani
Il personal sommelier ha curato gli abbinamenti alle ricette dello Chef stellato Umberto Di Martino, pubblicate di recente in un libro. Saper creare armonia fra gli odori e i sapori del vino e del piatto gustato è una sfida per tutti: sentori, profumi, gusti che devono fondersi in quel perfetto connubio in grado di esaltare […]
Consorzio Tutela Lambrusco: tre nuove partnership nel rispetto dell’ambiente e a supporto dello sport
L’ente di tutela a sostegno di eccellenze sportive del territorio: nei prossimi mesi il Consorzio che riunisce tutte le tipologie di Lambruschi DOC dell’Emilia Romagna sarà sponsor della moto elettrica Energica e dei campioni di sci e kayak estremo Barbara Milani e Michele Ramazza. Rispetto per l’ambiente e tutela del territorio, oltre a sostegno alla […]
News Vitivinicole Wine Idea domenica 28 marzo 2021!
Buongiorno. Wine Idea presenta le news di domenica 28 marzo 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Così il passito solidale finanzia le borse di studio ai giovani. Un vino prelibato ha un gusto più dolce se è portatore di messaggi solidali. Accade col “Passito della solidarietà”. […]
News Vitivinicole Wine Idea sabato 27 marzo 2021!
Buongiorno. Wine Idea presenta le news di sabato 27 marzo 2021, con il contributo di Fare Cantina, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino. Vinitaly, in ottobre un’edizione speciale per rilanciare il vino italiano. L’evento, in programma dal 17 al 19, farà da apripista alla 54esima edizione, prevista per aprile 2022. L’anno della pandemia […]