Le occasioni della settimana!

Tenuta agricola sita nel cuore della Maremma toscana, nel comune di Scansano (GR), antico borgo famoso in tutto il mondo per il suo pregiato vino, il Morellino di Scansano.

Scansano, Toscana.

La filosofia aziendale ha come obiettivo la tutela di un territorio ancora incontaminato, ricchissimo di specie vegetali e animali ancora allo stato selvatico.

Tenuta agricola sita nel cuore della Maremma toscana, nel comune di Scansano (GR), antico borgo famoso in tutto il mondo per il suo pregiato vino, il Morellino di Scansano.

Il risultato – basato su metodi di coltivazione biologica e biodinamica – è la produzione di vini artigianali fermentati da lieviti autoctoni e a basso contenuto di solfiti, vinificati – ripristinando una tecnica del passato – in orci di terracotta. La lavorazione e la produzione sono gestite quindi con il minimo impiego di mezzi meccanici e di prodotti chimici.

Cantina con il Morellino di Scansano

I vini provengono per la maggior parte da un antico vigneto di Sangiovese, al quale negli anni sono stati affiancati nuovi impianti di Chardonnay, Viognier, Merlot e Petit Verdot.

La proprietà si compone di:

  • superficie complessiva 18 ettari
  • 6 ettari a bosco da mantenere o tagliare, per un valore di mercato di almeno 2.000€/HA
  • restanti 8 ettari circa a seminativo
  • 4 ettari a vigneto con una produzione stimata in circa 7.000 bottiglie/HA
  • oliveto con circa 100 piante, con una produzione stimata in 300 litri
  • immobile ristrutturato di circa 350 mq con cantina per vinificazione, laboratorio miele, sala degustazione con prenotazione e vendita diretta di vino, grappa, olio EVO e miele
  • nelle adiacenze casale da ristrutturare con concessione edilizia già ottenuta per un ampliamento di 50mq e la realizzazione di un appartamento padronale e di 4 miniappartamenti per uso agriturismo
  • maneggio per 6 cavallli
  • tre piccoli casottini adibiti a magazzini

Possibilità di ampliare la proprietà acquistando altri 15 ettari adiacenti con casa in sassi da ristrutturare.

Per maggiori informazioni inviare lettera di interesse non vincolante con dati del possibile acquirente a: info@tenuteagricole24.it o telefonare al + 39 375 5602855

    Nome

    Email

    Informazioni

    Cerchiamo cantine con buon brand in zone collinari d’Italia!

    Per alcuni clienti facoltosi cerchiamo cantine con buon brand e con il 40% di vendite all’estero e qualche ettaro di vigneto in zone collinari d’Italia.

    Cerchiamo cantine con buon brand in zone collinari alta Italia!

    Zone: Langhe Monferrato, Franciacorta, Oltrepo, Chianti Classico, Montalcino, Vulture, Castelli Romani, Castelli Bolognesi, Valpolicella, Colline Unesco Conegliano Valdobbiadene.

    Budget: da 2 a 30 milioni

    Vigneti: da 2 a 120 ettari

    Marchi: registrati

    Impianti: stoccaggio e imbottigliamento completi

    Macchinari: lavorazione della vigna

    Massima riservatezza.

    Per maggiori informazioni scrivere a: info@tenuteagricole24.it o telefonare al + 39 375 5602855

      Nome

      Email

      Informazioni

      Vigneti di Prosecco Doc e Docg, Chianti Classico, Pinot grigio, Pinot nero, Chardonnay, Glera e varietà miste, lotti da 1 a 40 ettari

      Nelle zone più belle e prestigiose d’Italia abbiamo disponibilità di vigneti di prosecco Doc e Docg, Chianti Classico, Pinot grigio, Pinot nero, Chardonnay, Glera, Morellino, Vermentino,  varietà miste, con impianti di irrigazione e non, con età dai 2 agli 11 anni.

      Vigneti di Prosecco Doc e Docg, Chianti Classico, Pinot grigio, Pinot nero, Chardonnay, Glera e varietà miste, lotti da 1 a 40 ettari

      Lotti da 1 a 40 ettari, tutti trattorabili, disponibili subito con TenuteAgricole24.

      Per maggiori informazioni inviare lettera di interesse non vincolante con dati del possibile acquirente a: info@tenuteagricole24.it o telefonare al + 39 375 5602855

        Nome

        Email

        Informazioni

        FATTORIA BIOLOGICA CON ALLEVAMENTO SUINI, CON UN BELLISSIMO AGRITURISMO!

        Le strutture dell’azienda marchigiana nelle vicinanze di Petritoli sono immerse nell’oasi rurale Parco Galeano, con splendida vista del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

        FATTORIA BIOLOGICA CON ALLEVAMENTO SUINI, CON UN BELLISSIMO AGRITURISMO!

        FATTORIA BIOLOGICA CON ALLEVAMENTO SUINI, CON BELLISSIMO AGRITURISMO E TERRENO!

        La filosofia che ispira il progetto dell’azienda si fonda sul desiderio di conservare a trasmettere al prossimo i valori morali e materiali della tradizione contadina, creando, proprio attraverso il Parco, un luogo d’incontro fra la società urbana e la cultura rurale locale.

        Dettagli:

        • azienda a filiera verticale integrata, in possesso di certificazione CEE di conformità biologica
        • 24 ettari, di cui 17 di proprietà e 8 in affitto con mandato a vendere (è possibile recuperare altri 50 ettari dai confinanti, con una spesa di 130/150mila euro)
        • il vincolo biologico prevede la rotazione delle colture (erba medica, orzo, mais);
        • presente un pozzo con profondità di 72 m, che può fornire 2.000 q di acqua al giorno
        • attività principale: lavorazione della carne di maiale con produzione di diversi salumi bio (prosciutto, lonza, lonzino, guanciale, salame lardellato, salame dorato, salsicce, salsicce di fegato, salame di fegato, fegatino piccante, pancetta, lardo)
        • pur esistendo una porcilaia con capienza di 160/180 capi, attualmente i maiali sono allevati altrove, ma scelti uno ad uno in base alla genealogia
        • i clienti attuali sono privati, con partita IVA e esteri

        * con l’espressione “a regime” si intende a seguito dell’implementazione/riavvio delle seguenti attività

        • attivazione dell’allevamento di maiali, cinghiali e bovini (sempre nel rispetto dei vincoli biologici), sfruttando due casolari da sistemare (riattivare)
        • potenziamento dell’attività di laboratorio lavorazione carni
        • progetto oasi faunistica/fattoria didattica
        • agriturismo (6 camere, 20 posti letto); presenza di due grotte scavate nel tufo; molti locali da sistemare e riorganizzare
        • Bottega del Parco (vendita salumi e carni fresche, oltre a specilità enogastronomiche tipiche di altre qualificate aziende agricole marchigiane)

        Il proprietario è disponibile al trasferimento del know-how e alla permanenza in azienda per almeno due anni (con stipendio mensile) solo se il progetto è condiviso.

        Per maggiori informazioni inviare lettera di interesse non vincolante con dati del possibile acquirente a: info@tenuteagricole24.it o telefonare al + 39 375 5602855

          Nome

          Email

          Informazioni

          Style Selector
          Select the layout
          Choose the theme
          Preset colors
          No Preset
          Select the pattern