Le occasioni della settimana!

Tenuta Vinicola Olearia in Puglia.

Un Investimento Unico nel Cuore della Tradizione e Innovazione.

Tenuta Vinicola Olearia in Puglia.

  1. Storia e Tradizione: Un Casato Millenario

L’amore per la terra pugliese e l’antica tradizione agricola dei proprietari delle tenute ha radici profonde, risalenti a prima del 1600. Il secolare archivio del Casato documenta una storia legata al magnifico Castel del Monte, costruito nel XIII secolo da Federico II di Svevia e successivamente governato dagli antenati degli attuali proprietari. Il legame tra la famiglia e questa terra ha contribuito a trasformare un paesaggio selvoso in una rigogliosa campagna che oggi celebra l’eccellenza vinicola e olearia.

Video presentazione: https://youtu.be/p7bzgvLelws?si=JHCdGnYraBCv0LTM

Una Terra di Eccellenze: Vigneti e Uliveti di Qualità

Situata nella splendida regione della Puglia, la tenuta si estende per 278 ettari, di cui 91 sono dedicati a vigneti irrigati, classificati tra DOCG, DOC e IGP, e 179 ettari ad uliveti con varietà Coratina, tutti sotto disciplinare DOP. I vigneti, che godono della vista del maestoso Castel del Monte, producono una selezione di uve pregiate, tra cui Nero di Troia, Primitivo, Bombino Nero e Bianco, Montepulciano, Fiano e Aglianico.

La produzione vinicola include vini di altissima qualità, tra cui il rinomato Nero di Troia Riserva e il Rosso Riserva DOCG, oltre al rosato Castel del Monte Bombino Nero DOCG. Questi vini, insieme all’olio extravergine di oliva, simbolo della tradizione pugliese, rappresentano l’anima della tenuta.

  1. Infrastrutture e Capacità di Produzione

La tenuta vanta strutture moderne e tecnologicamente avanzate:

  • Cantina e Frantoio: 2.000 mq dedicati alla trasformazione e imbottigliamento.
  • Capannoni e Magazzini: 2.750 mq per stoccaggio prodotti finiti e attrezzature.
  • Sala Degustazione: 400 mq con giardino e servizi per enoturismo e oleoturismo.
  • Impianto Fotovoltaico: 800 kWh a supporto della sostenibilità aziendale.

La produzione annua include 450.000 bottiglie di vino, 48.000 formati speciali, e 257.000 litri di olio confezionato. L’azienda dispone inoltre di punti vendita propri distribuiti nella provincia e una rete consolidata di agenti in Puglia.

  1. Performance Economiche e Opportunità di Crescita

Con un volume d’affari annuo di circa € 5.000.000 e un EBITDA di € 900.000, la tenuta rappresenta una realtà solida e in crescita. L’utile netto del 2023 si attesta a circa € 700.000. Grazie agli investimenti già approvati, tra cui l’ammodernamento degli impianti e l’espansione della produzione vinicola e olearia, è possibile prevedere un raddoppio del volume d’affari nei prossimi tre anni.

  1. Investimenti in Corso e Progetti Futuri

La tenuta ha avviato una serie di investimenti strategici, tra cui:

  1. Rinnovo degli impianti di oliveto e vigneto con finanziamenti parzialmente coperti da contributi a fondo perduto.
  2. Aggiornamento dello stabilimento vinicolo con nuove attrezzature e barrique per l’affinamento del vino.
  3. Progetto di B&B e Agriturismo: sviluppo di alloggi di lusso e spazi per enoturismo nelle sedi principali, con potenziale di incremento del valore aggiunto di oltre € 200.000 annui.
  1. Valore Aggiunto: Sostenibilità e Certificazioni

La tenuta aderisce ai disciplinari di Produzione Integrata e possiede numerose certificazioni di sistema e prodotto, tra cui ISCC Plus e Equalitas, a garanzia di un modello agricolo sostenibile e innovativo. Con la riforma della PAC europea, l’azienda prevede un flusso di contributi di circa € 500.000 annui per i prossimi cinque anni.

  1. Condizioni di Vendita e Proposta per l’Acquirente

La vendita avverrà con inventario al momento del preliminare. Si preferisce un acquirente azienda agricola che possa valorizzare e continuare la tradizione di eccellenza della tenuta. La transazione offre l’opportunità di entrare in possesso di una proprietà unica, con infrastrutture moderne, una reputazione consolidata e un potenziale di crescita significativo.

Questa presentazione offre una panoramica dettagliata di una realtà unica, dove tradizione, passione e innovazione si incontrano per creare un prodotto di eccellenza. L’investimento in questa tenuta rappresenta non solo l’acquisizione di una prestigiosa azienda vinicola e olearia, ma anche l’ingresso in una storia millenaria fatta di dedizione

 

    Nome

    Email

    Informazioni

    Prestigiosa Tenuta Vitivinicola ed Enoturistica nella Riviera Friulana

    La Tenuta vitivinicola è un’azienda storica situata nel territorio della Riviera Friulana, in una posizione strategica a pochi minuti dal casello autostradale di Latisana, a 15 minuti d’auto dalle spiagge di Lignano Sabbiadoro e Bibione, a 45 minuti dall’aeroporto di Trieste e a circa 1 ora da quello di Venezia. Tale posizione risulta ottima per l’attività di vendita e l’attività di agriturismo, in quanto è possibile beneficiare del passaggio di molti turisti, italiani e stranieri.

    Tenuta Vitivinicola ed Enoturistica nella Riviera Friulana

    La struttura è molto ben curata e visibile dalla vicina strada statale, sulla quale affaccia per circa 1 km di fronte strada.  C’è posto per una SPA avendo tre pozzi d’acqua termica che riscalda tutti gli immobili e irriga i vigneti, un’area coperta di circa 600 mq. che si possono adibile a una sala congressi o sala degustazioni fino ad un massimo 200 clienti.

    Unica nel settore vitivinicolo ed enoturistico: la vendita di una storica azienda agricola situata nella rinomata Riviera Friulana, ideale per chi desidera investire in un’attività consolidata e di prestigio, con possibilità di ulteriore sviluppo.

    La proprietà comprende:

    • Superficie totale: 74 ettari in corpo unico, di cui circa 52 ettari coltivati a vigneto e 1 ettaro a oliveto.
    • Vigneti: Varietà pregiate come Pinot Grigio, Prosecco, Ribolla Gialla, Sauvignon, Friulano, Merlot, Cabernet Sauvignon, e molte altre, coltivate in un ambiente perfettamente attrezzato e irriguo.
    • Cantina: Struttura di 600 mq (ampliabile) con capacità di stoccaggio di 10.182 hl (aumentabili), completa di attrezzature per vinificazione, fermentazione, imbottigliamento e invecchiamento. Inclusi una sala degustazioni e una cantina per la produzione di spumante metodo classico.
    • Agriturismo e ristorazione: 12 appartamenti agrituristici, 30 posti letto autorizzati, 2 ristoranti in locazione, con potenziale per ampliamenti futuri (SPA, piscina, sala riunioni, ecc.).
    • Sostenibilità: L’azienda è dotata di impianto geotermico e fotovoltaico da 500 KW, a testimonianza dell’attenzione verso l’ambiente e l’efficienza energetica.
    • Villa padronale: con parco e campo da tennis

    Dati chiave dell’azienda:

    • Fatturato complessivo: circa 4 milioni di euro, di cui 3,5 milioni provenienti dalla cantina e 350.000 euro dal punto vendita aziendale.
    • Vendite: Distribuzione del 70% all’estero e il 30% in Italia, tramite canali Ho.Re.Ca., importatori e distributori.
    • Macchinari e infrastrutture: L’azienda è dotata di tutte le attrezzature necessarie per la lavorazione dei vigneti e per la produzione vinicola, con uffici e magazzini modernamente attrezzati.

    Questa è una rara occasione per acquisire un’azienda agricola con una solida reputazione e una base di clienti consolidata, situata in una posizione strategica e con ampie prospettive di sviluppo.

    Sarei lieto di approfondire ulteriormente con voi questa opportunità e fornirvi maggiori dettagli. Non esitate a contattarmi per organizzare una visita o per discutere qualsiasi aspetto riguardante la proprietà.

      Nome

      Email

      Informazioni

      AREA INDUSTRIALE CON CAPANNONI EX DISTILLERIA IN PUGLIA

      IN VENDITA: AREA INDUSTRIALE CON CAPANNONI EX DISTILLERIA IN PUGLIA

      IN VENDITA: AREA INDUSTRIALE CON CAPANNONI EX DISTILLERIA IN PUGLIA

      Dettagli principali:

      • Posizione: Puglia, area strategica per logistica e produzione.
      • Superficie totale: 70.000 mq
      • Superficie coperta: 5.200 mq (volumetria complessiva: 50.000 mc)

      IN VENDITA: AREA INDUSTRIALE CON CAPANNONI EX DISTILLERIA IN PUGLIA 2

      Caratteristiche:

      • Ampia area industriale, perfetta per nuove attività produttive, logistiche o commerciali.
      • Capannoni ex distilleria con strutture versatili e facilmente adattabili a diverse esigenze aziendali.
      • Ottimo potenziale di sviluppo, con spazio disponibile per ampliamenti o personalizzazioni.

      Pianta dell’AREA INDUSTRIALE CON CAPANNONI EX DISTILLERIA IN PUGLIA

      Vantaggi:

      • Posizione geografica favorevole, ideale per il collegamento con mercati nazionali e internazionali.
      • Perfetto equilibrio tra spazio coperto e scoperto per una gestione flessibile degli spazi.

      Contatti: Non perdere questa occasione unica! Per ulteriori informazioni o per organizzare una visita, contattaci al numero +39 8142125 o inviaci un’email a info@tenuteagricole24.it.

      Un’opportunità unica per investire in una struttura industriale di valore!

      Tenute agricole e vitivinicole con Masseria in Puglia

      Scopri l’Eccellenza di un Viaggio tra Storia e Vino in una Tenuta Vitivinicola Biologica!

      Tenute agricole e vitivinicole con Masseria in Puglia

      Benvenuto nel cuore della Valle d’Itria, dove antico e moderno si fondono in un’esperienza unica presso la nostra Azienda Vitivinicola Biologica. Siamo custodi di una storia che si perde nella notte dei tempi, un legame con la terra che ha visto cinque generazioni impegnate nella produzione di vini di alta qualità.

      Dove la Storia Abbraccia il Presente: La nostra proprietà, con oltre 10 ettari di vigneti, è un connubio perfetto tra passione per il vino e rispetto della memoria storica. I vitigni autoctoni Marchione e Susumaniello, salvati dall’oblio, conferiscono un carattere unico ai nostri vini.

      Vini di Eccellenza Certificati IGP e Biologico: La nostra produzione, certificata IGP “Valle d’Itria” e Biologica dal 2008, offre vini bianchi, rossi e rosati che raccontano la storia della nostra famiglia e della tradizione vitivinicola pugliese.

      Una Proprietà Unica: Oltre ai vigneti, la tenuta comprende una suggestiva abitazione del proprietario, trulli restaurati con piscina, una casina liberty per l’ospitalità turistica e un moderno showroom per le degustazioni.

      Ecosostenibilità e Innovazione: La nostra missione va oltre la produzione di vino. Un impianto fotovoltaico, un pozzo artesiano profondo 400 metri e un gruppo elettrogeno garantiscono sostenibilità e autonomia energetica.

      Scopri il Terroir della Valle d’Itria: Le “terre rosse” calcaree e il microclima unico contribuiscono alla produzione di vini sofisticati. La nostra azienda segue antiche pratiche di coltivazione, creando vini unici e salutari.

      Vivi l’Esperienza: Oltre alla produzione di vino, offriamo ospitalità e wine tour, permettendo ai visitatori di immergersi nell’autenticità della nostra tradizione.

      Se sei appassionato di vini di qualità, storia e bellezza paesaggistica, la nostra tenuta è il luogo perfetto per te. Scopri la magia della nostra Azienda Vitivinicola Biologica – un viaggio attraverso il tempo e il gusto che ti lascerà incantato.

      Contattaci per prenotare la tua visita e vivere un’esperienza unica tra vigneti e tradizione!


      Proprietà Agricola Storica in Vendita a Alberobello – Unica Opportunità!

      Proprietà Agricola Storica in Vendita a Alberobello – Unica Opportunità!

      Vieni a scoprire la magia della campagna pugliese con la proprietà Colamussi, un autentico gioiello agricolo in vendita ad Alberobello!

      Caratteristiche principali:

      • Abitazione principale su 3 livelli, circa 270 mq
      • Fabbricato rurale di circa 110 mq
      • Deposito attrezzi agricoli di circa 180 mq
      • Deposito di circa 25 mq
      • Terreno agricolo di 4 ettari, con 40.000 mq coltivati ad uva da tavola
      • Posizione strategica in agro di Rutigliano, nei pressi della provinciale per Mola di Bari

      Storia e Tradizione: La proprietà Colamussi è una rarità sul mercato, situata nel suggestivo agro di Rutigliano, una cittadina con una storia ricca legata al suo fertile suolo rosso. La dedizione alla coltivazione di uva da tavola ha reso questa terra un luogo d’elezione, celebrato annualmente con la Sagra dell’Uva.

      Patrimonio Culturale: Immersa in un territorio di 57 km quadrati, Rutigliano ha giocato un ruolo chiave nella produzione cerealicola e nella creazione di celebri manufatti, come i fischietti di argilla. La casa di Umberto Colamussi, con la sua architettura masseria, è un autentico tesoro che incarna l’essenza della tradizione pugliese.

      Potenziale di Ristrutturazione: Situata su un poggio con circa 4 ettari di terreno, la proprietà necessita di ristrutturazione architettonica e funzionale per scopi moderni. Con ingressi da due lati opposti, questa è un’opportunità unica per dare nuova vita a un pezzo di storia pugliese.

      Esplora il Territorio: Passeggia tra le strade di campagna e scopri le profonde trasformazioni del paesaggio agrario nel corso dei secoli. La pace e la serenità di Colamussi ti immergeranno in un’esperienza unica, dove il fluire del tempo assume una dimensione astratta.

      Questa è la tua occasione di possedere un pezzo autentico di Puglia – Contattaci oggi per ulteriori dettagli e per pianificare una visita!

        Nome

        Email

        Informazioni

        Style Selector
        Select the layout
        Choose the theme
        Preset colors
        No Preset
        Select the pattern